fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Don Luigi Merola, presidente della fondazione ‘a voce d’ ‘e creature, alla Facoltà SEA

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 15 marzo 2012 alle ore 11.00, presso l’Aula Magna della Facoltà di Scienze economiche e aziendali dell’Università del Sannio (via delle Puglie 82, Benevento), don Luigi Merola, presidente della Fondazione "’a voce d’ ‘e creature", terrà una conferenza su: "Le vie della legalità: scuola, lavoro e aggregazione sociale". All’iniziativa interverranno, oltre al preside della Sea, Massimo Squillante, il direttore del Dipartimento di Studi dei sistemi economici, giuridici e sociali, Giuseppe Marotta, e il coordinatore del Master sulla gestione dei beni confiscati alla criminalità organizzata, Rosario Santucci.

La cultura, il lavoro, la socialità sono valori e fini fondamentali per contrastare alla radice, in via preventiva, la criminalità, ancor più in un periodo di crisi economica, in cui le disponibilità finanziarie delle organizzazioni criminali sono fortemente attrattive ed estremamente pericolose, potendo inquinare economia legale, politica e territori, anche quelli non toccati finora dal fenomeno organizzato criminale. Invitando don Luigi Merola, testimone del contrasto del fenomeno delinquenziale nella vita quotidiana sul campo delle culture e del lavoro e dell’attenzione da riservare alle autentiche espressioni di donne e degli uomini, la Facoltà Sea vuole sollecitare la riflessione su queste dimensioni, in coerenza con la propria missione istituzionale.

Già sede del Master sulla gestione dei beni confiscati, la Facoltà vuole offrire, al di là della sua istituzionale specializzazione nei corsi di economia e statistica, uno stimolo culturale focalizzato sul tema della legalità, consapevole – come gli eccellenti testimoni ospiti degli ultimi due anni (don Ciotti, Cantone, Masciari, Impastato, don Palmese) – che essa vada coltivata, anche in ambito economico. Ciò nella certezza che informazione e formazione costituiscono altrettanti mezzi che, toccando le coscienze delle persone, consentono di innalzare muri insormontabili per le organizzazioni criminali. L’università ha il dovere di perseguire anche questo obiettivo: stimolare la crescita complessiva degli studenti, fornendo quanto è necessario perché si coniughino responsabilità ed autonomia dell’individuo, apprestando le opportunità per consentire la costruzione dell’ideologia del bene comune, indicando i valori che effettivamente impediscono alla radice la crescita di indifferenza ed illegalità.

Queste ultime hanno bisogno, come noto, di silenzi, connivenze, disinformazione, ignoranza, irresponsabilità, egoismo sfrenato. La Sea intende continuare a proporre valori contrari, anche negli approcci economici, attraverso, questa volta, l’esperienza coraggiosa e drammatica di un testimone eccezionale come don Luigi Merola.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Unisannio, lunedì il passaggio di consegne tra Canfora e la nuova rettrice Moreno

redazione 1 settimana fa

Adisurc Campania a Benevento: visita alle nuove residenze universitarie Unisannio

redazione 2 settimane fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

redazione 3 settimane fa

Accordo Unisannio-Provincia per la formazione del personale

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 6 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 7 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 7 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 7 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 10 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 11 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 12 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content