Associazioni
Oltre le Reti, due giorni di iniziative della Rete Commons contro Tav e Turbogas

Ascolta la lettura dell'articolo
Due giorni di informazione e impegno civile: tutto questo è "Oltre le Reti", l’iniziativa della Rete Commons di Benevento in partenza domani, sabato 10 marzo che vedrà i volontari della rete per i beni comuni impegnati in una giornata di mobilitazione per parlare dei temi che più stanno a cuore ai cittadini: trasporto pubblico, ambiente e sostenibilità per arginare i progetti delle lobby e delle multinazionali che impongono progetti che depredano il territorio e i diritti di partecipazione dei suoi abitanti: come il Tav in Val di Susa e la centrale a turbogas Luminosa che dovrebbe sorgere a Benevento.
Si inizierà alle ore 11,30 presso il CSA Depistaggio e si continuerà per tutta la giornata. La partecipazione è aperta a tutti gli interessati. L’iniziativa proseguirà Domenica 11 marzo con una serata dedicata ai beni comuni, alla salvaguardia dell’ambiente e alla valorizzazione dei servizi pubblici, in un incontro per discutere dei temi proposti e delle modalità più efficaci per portare avanti la lotta per i diritti comuni.
La serata di Domenica avrà inizio alle ore 19,30 con la proiezione in anteprima assoluta del documentario “Due giorni prima dell’inferno” di Alessandro Paolo Lombardo:materiale inedito girato nel fine settimana, tra il 24 e il 26 febbraio, in occasione della manifestazione nazionale NO TAV del 25 Febbraio. Si continuerà poi con la proiezione di “Fratelli di Tav” di Manolo Luppichini e Claudio Metallo:una video-inchiesta sull’impatto del "Treno ad Alta Velocità" lungo la penisola italiana. a seguire il dibattito a cui prenderanno parte in video collegamento il prof. Massimo Zucchetti (http://staff.polito.it/massimo.zucchetti/ ) del politecnico di Torino e i rappresentanti dei comitati NO TAV della Val Susa. Ad accompagnare le attività della serata ci sarà una cena sociale per l’autofinanziamento della rete COMMONS.