fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Direttrice Napoli-Bari, approvato il protocollo d’intesa interistituzionale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è riunita a palazzo Santa Lucia la Giunta regionale della Campania, presieduta da Stefano Caldoro.

Su proposta del presidente, è stato dato il via libera alla realizzazione dei Grandi Programmi per lo sviluppo innovativo delle filiere aeromotive e aerospazio, con l’individuazione delle priorità regionali.

In particolare, si punterà su tre macro-obiettivi: incentivazione dei processi di aggregazione fra imprese e di consolidamento della filiera produttiva, potenziamento del sistema per favorire gli investimenti in ricerca industriale e sviluppo sperimentale da parte delle imprese, valorizzazione del capitale umano ed intellettuale aziendale.

Nel perseguimento di questi obiettivi, la Giunta ha ratificato il protocollo d’intesa con il ministero dello Sviluppo Economico, con cui viene favorito il coordinamento degli interventi e delle iniziative di interesse nazionale sul territorio regionale aventi caratteristiche innovative, come i settori automotive e aerospazio.

Su proposta del vicepresidente Giuseppe De Mita è stato approvato lo schema di accordo di programma tra la presidenza del Consiglio dei Ministri ed alcune Regioni per l’attuazione del progetto MICE per il rilancio della rete dell’offerta congressuale in Italia.

Su proposta dell’assessore all’Istruzione Caterina Miraglia, la Regione ha aderito all’intesa tra il Miur e il museo del Tesoro di San Gennaro per la valorizzazione del bene, anche attraverso il coinvolgimento del mondo della scuola. Sono stati altresì attribuiti lo status di museo di interesse regionale al "Paolino Macchia" di Villamaina e al "Campano" di Capua. Inoltre, sì è proceduto all’approvazione del piano di riparto tra i Comuni del fondo statale per la fornitura dei libri di testo.

Su proposta dell’assessore all’Ambiente Giovanni Romano, sono state semplificate le procedure per le autorizzazioni alle aziende sulle emissioni in atmosfera e adottate le modifiche normative sui veicoli fuori uso.

Infine, su proposta dell’assessore ai Trasporti Sergio Vetrella è stata assicurata la continuità per ulteriori tre anni del servizio di infomobilità "Muoversi in Campania"; approvato lo schema di protocollo d’intesa tra i ministeri delle Infrastrutture e della Coesione territoriale, la Regione e la Rete Ferroviaria per il coordinamento ai fini della realizzazione della direttrice ferroviaria Napoli-Bari; attuati i regolamenti per la razionalizzazione e l’ammodernamento del sistema distributivo dei carburanti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Linea Napoli-Bari: completato lo scavo della galleria Ponte

redazione 5 giorni fa

Piani di Protezione Civile, dalla Regione 15 milioni di euro: l’elenco degli enti beneficiari

redazione 6 giorni fa

Carcere di Benevento, al via il progetto per la formazione e reinserimento lavorativo dei detenuti sulla linea Napoli-Bari

redazione 2 settimane fa

Farese e Megna: ‘Benevento esclusa da finanziamenti per servizio idrico. Danni da scellerata gestione mastelliana’

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 7 ore fa

Pannarano, ritorna “Vicoli e Piazze”: l’arte come rigenerazione urbana. Appuntamento il 17 e 18 agosto

redazione 7 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 9 ore fa

“Irpinia Terra di Mezzo”: il festival amplia i confini e approda nel Sannio

Primo piano

redazione 6 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 7 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 9 ore fa

Forza Italia, Tajani annuncia per settembre una festa nazionale a Telese e il nuovo “Manifesto per la Libertà”

redazione 11 ore fa

Musica e tradizione nel borgo antico: il 10 agosto la prima edizione del Molinara Music Festival

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content