fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Direttrice Napoli-Bari, approvato il protocollo d’intesa interistituzionale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è riunita a palazzo Santa Lucia la Giunta regionale della Campania, presieduta da Stefano Caldoro.

Su proposta del presidente, è stato dato il via libera alla realizzazione dei Grandi Programmi per lo sviluppo innovativo delle filiere aeromotive e aerospazio, con l’individuazione delle priorità regionali.

In particolare, si punterà su tre macro-obiettivi: incentivazione dei processi di aggregazione fra imprese e di consolidamento della filiera produttiva, potenziamento del sistema per favorire gli investimenti in ricerca industriale e sviluppo sperimentale da parte delle imprese, valorizzazione del capitale umano ed intellettuale aziendale.

Nel perseguimento di questi obiettivi, la Giunta ha ratificato il protocollo d’intesa con il ministero dello Sviluppo Economico, con cui viene favorito il coordinamento degli interventi e delle iniziative di interesse nazionale sul territorio regionale aventi caratteristiche innovative, come i settori automotive e aerospazio.

Su proposta del vicepresidente Giuseppe De Mita è stato approvato lo schema di accordo di programma tra la presidenza del Consiglio dei Ministri ed alcune Regioni per l’attuazione del progetto MICE per il rilancio della rete dell’offerta congressuale in Italia.

Su proposta dell’assessore all’Istruzione Caterina Miraglia, la Regione ha aderito all’intesa tra il Miur e il museo del Tesoro di San Gennaro per la valorizzazione del bene, anche attraverso il coinvolgimento del mondo della scuola. Sono stati altresì attribuiti lo status di museo di interesse regionale al "Paolino Macchia" di Villamaina e al "Campano" di Capua. Inoltre, sì è proceduto all’approvazione del piano di riparto tra i Comuni del fondo statale per la fornitura dei libri di testo.

Su proposta dell’assessore all’Ambiente Giovanni Romano, sono state semplificate le procedure per le autorizzazioni alle aziende sulle emissioni in atmosfera e adottate le modifiche normative sui veicoli fuori uso.

Infine, su proposta dell’assessore ai Trasporti Sergio Vetrella è stata assicurata la continuità per ulteriori tre anni del servizio di infomobilità "Muoversi in Campania"; approvato lo schema di protocollo d’intesa tra i ministeri delle Infrastrutture e della Coesione territoriale, la Regione e la Rete Ferroviaria per il coordinamento ai fini della realizzazione della direttrice ferroviaria Napoli-Bari; attuati i regolamenti per la razionalizzazione e l’ammodernamento del sistema distributivo dei carburanti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Psr Campania, Mastella scrive a De Luca: “Serve proroga, a rischio oltre 200 aziende agricole, metà nel Sannio”

redazione 1 settimana fa

Regione Campania, si dimette l’assessore all’Agricoltura Caputo: ‘Non ci sono più le condizioni’

redazione 1 settimana fa

Pd: grazie a impegno di Abbate la Campania riconosce fibromialgia come patologia cronica e invalidante

redazione 1 settimana fa

Violenza sulle donne, Raia (PD) presenta legge di riordino che prevede il primo piano regionale

Dall'autore

Giammarco Feleppa 28 minuti fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

redazione 3 ore fa

Le Acli aderiscono al Giubileo delle associazioni sannite

redazione 3 ore fa

Droga sotto il sedile: dissequestrata l’auto noleggiata coinvolta nell’arresto di due beneventani

redazione 3 ore fa

Rotary Club Valle Telesina: una nuova casa tra storia, eleganza e futuro

Primo piano

Giammarco Feleppa 28 minuti fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

redazione 6 ore fa

Eutalia, nuovo CdA per guidare la trasformazione in Società per Azioni: Luigi Barone nuovo presidente

redazione 6 ore fa

Telese Terme, cagnolino cade in un torrente: salvato dai Vigili del Fuoco

redazione 8 ore fa

Controlli alla ‘Sagra dei Funghi’ di Cusano Mutri: sequestrati 60 kg di alimenti e sanzioni per 5mila euro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content