fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Comune di Benevento, ‘ancora atti senza tener conto dei pareri della Corte dei Conti’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“I consiglieri comunali Luigi Ambrosone, Roberto Capezzone, Luigi De Minico, Luigi De Nigris, Francesco De Pierro, Vincenzo Lauro, Carmine Nardone, Nazzareno Orlando, Mario Pasquariello, Oberdan Picucci, Giovanni Quarantiello, Raffaele Tibaldi e Luigi Trusio, nell’esercizio delle proprie funzioni di controllo, hanno trasmesso alla Corte dei Conti, Sezione regionale di controllo nonché alla Procura regionale presso la Corte dei Conti, copie (comprensive dei pareri del Collegio dei Revisori dei Conti e della trascrizione della fonoregistrazione relativa alle sedute consiliari in oggetto) della:

– delibera di Consiglio Comunale n.36 del 17.10.11 avente ad oggetto “Art.193 Decreto Legislativo n.267/2000 – Ricognizione sullo stato di attuazione dei programmi anno 2011. Presa d’atto del permanere degli equilibri di bilancio.”;

– delibera di Consiglio Comunale n.55 del 28.12.11 avente ad oggetto “Delibera di G.C. n.201/2011: “Art.175, comma 4, D. L.gvo 267/00 – 2^ variazione al Bilancio di Previsione Esercizio 2011 alla Relazione Previsionale e Programmatica e al Bilancio Pluriennale 2011/2013, prelevamento dal fondo di riserva: variazione al piano esecutivo gestione esercizio 2011”. Ratifica.”.

L’iniziativa congiunta di tutti i consiglieri di minoranza ha preso le mosse dalla deliberazione n.8/2012 della Corte dei Conti, Sezione regionale di controllo per la Campania, con la quale, con riferimento al bilancio di previsione 2010, sono state evidenziate gravi irregolarità contabili e gestionali tali da incidere sugli equilibri di detto documento nonché il mancato rispetto di criteri e regole contabili in materia di riconoscimento e finanziamento di debiti fuori bilancio”.

“Orbene, – si legge in una nota diffusa alla stampa – i consiglieri di opposizione hanno ritenuto doveroso inviare le suindicate delibere consiliari alla Corte dei Conti in quanto dalle stesse si evince come la Giunta Comunale e la maggioranza consiliare che la sostiene continuino, in maniera imperterrita, a non tenere in alcun conto quanto rilevato, osservato e disposto dalla Corte dei Conti, Sezione regionale di controllo per la Campania, con la deliberazione n.8/2012.
Il tutto per una opportuna conoscenza e per gli eventuali conseguenti provvedimenti”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

‘Io Resto al Sud’, la delegata Mignone: “Raggiunti oltre 200 obiettivi, con Decreto coesione ulteriori opportunità”

redazione 3 giorni fa

Comune di Benevento, il sindaco Mastella ha incontrato i nuovi assunti

redazione 5 giorni fa

Asl Benevento, incontro istituzionale tra il sindaco Mastella e la neo direttrice generale Spinosa

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

‘Bonus Energia 2025’, dal Comune di Benevento aiuti alle famiglie in difficoltà: come fare domanda

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Terremoto nel Sannio, scossa di magnitudo 3.1: gente in strada per lo spavento

redazione 8 ore fa

A Benevento torna ‘Janara’, il direttore artistico Frascadore: “Le streghe? Non solo folklore, ma anche identità e memoria”

redazione 9 ore fa

Airolandia Teatro Festival, il borgo che diventa teatro diffuso: appuntamento a fine settembre

redazione 9 ore fa

Sannio, primo week end settembrino soleggiato e caldo. Temperature massime fino a +33°

Primo piano

redazione 5 ore fa

Terremoto nel Sannio, scossa di magnitudo 3.1: gente in strada per lo spavento

redazione 8 ore fa

A Benevento torna ‘Janara’, il direttore artistico Frascadore: “Le streghe? Non solo folklore, ma anche identità e memoria”

redazione 9 ore fa

Sannio, primo week end settembrino soleggiato e caldo. Temperature massime fino a +33°

redazione 10 ore fa

Il Festival ArTelesia a ottobre a Benevento e Pietrelcina: tra gli ospiti Scamarcio, Adriana Volpe e Paolo Caiazzo

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content