fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Fondazione ‘Gerardino Romano’: “L’agrodolce della vita”, conversazione con Leopoldo Falco

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Mercoledì 7 marzo, alle ore 18.30, la Fondazione “Gerardino Romano”, sede sociale in piazzetta G. Romano, n. 15, Telese Terme (Benevento), presenta il saggio inedito del vice-prefetto napoletano dott. Leopoldo Falco, “L’agrodolce della vita”, in corso di stampa. L’incontro sarà coordinato dal prof. Felice Casucci.

Si tratta – è scritto in una nota – dell’opera prima di un funzionario pubblico che ha svolto incarichi molto diversificati, da quelli legislativi a quelli commissariali ed antimafia. Da qualche anno, per diletto, ha iniziato a scrivere di argomenti non strettamente giuridici, narrando storie e sentimenti, significativi nel microcosmo esistenziale, sui quali ha scoperto il piacere di confrontarsi, superando gli iniziali imbarazzi, con vecchi e nuovi amici, scoprendo negli altri affinità che altrimenti non avrebbe colto; facendo uso delle sue parole: “ha ricominciato ad esercitare il piacere di scrivere, che aveva in età giovanile e che credeva perduto”, per dare “testimonianza” del suo vissuto, memore dell’insegnamento del grande scrittore siciliano Giuseppe Tomasi di Lampedusa, secondo il quale tutti siamo “testimoni” unici di avvenimenti piccoli e grandi, e che tutti siamo vocati a narrarli, poiché il nostro punto di vista, in quanto unico, è un valore. Dal “lago sommerso”, apparentemente placido, della vita di ciascuno di noi, attraverso la scrittura, emerge qualcosa che non ci si aspetta, non riconoscibile altrimenti. Questo qualcosa di sorprendente è un arricchimento, una verità, un inedito. La “testimonianza” del dott. Falco contribuisce, da una lato, al movimento di pensiero, che la Fondazione, nell’ambito degli Studi di “Diritto e Letteratura”, da tempo promuove, dopo averlo ideato e inaugurato, dei così detti “Giuristi Pentiti” – giuristi consapevoli che rinunciano, per rispetto della realtà, alla presunzione di disporre di una strumentazione tecnica autosufficiente alla comprensione del mondo – e, dall’altro, ad un più serrato dibattito sul piacere di esplorare con leggerezza i temi culturali, “come una componente essenziale della vita, anzi come la vita stessa, perché la cultura migliora i nostri sentimenti, irrobustisce le nostre emozioni, e rende appassionante il nostro incontro con le persone”. La narrazione realistica rende l’approccio culturale, in senso ampio, carico di energie etiche, di insegnamenti pratici, di ammonimenti civici, facendo uscire il narratore dai circoli chiusi dell’erudizione, per aprirlo, con grande semplicità ma con grande forza, alla sperimentazione dei valori sociali di solidarietà e giustizia.

***

Leopoldo Falco, viceprefetto, è nato a Napoli e vive a Roma. Laureato in Giurisprudenza, ha conseguito il Diploma di perfezionamento in diritto e procedura penale. Attualmente è capo ufficio di staff “Affari legislativi e parlamentari” del Dipartimento per gli affari interni e territoriali del Ministero dell’Interno. Negli anni ha svolto importanti incarichi con la qualifica di viceprefetto. Collabora, come opinionista, con numerose Riviste.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Forza Italia, Maria Venditti nominata responsabile del Dipartimento Disabilità

redazione 3 giorni fa

Telese Terme, la compagine di Caporaso coesa guarda alle amministrative del 2026

redazione 4 giorni fa

West Nile, il sindaco di Telese: “Nessun caso, servono prudenza e buon senso. A breve disinfestazione”

redazione 1 settimana fa

Ha un decreto di espulsione: clandestino 43enne rintracciato dalla Polizia a Telese Terme

Dall'autore

redazione 1 ora fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 1 ora fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content