fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Casalduni, al via le celebrazioni per i tragici eventi del 1861

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si sono aperte a Casalduni le celebrazioni riguardanti i tragici eventi del 1861, il primo appuntamento è stato un convegno durante il quale lo scrittore Pino Aprile ha affermato che; le stragi avvenute nell’Italia Meridionale dopo l’Unità d’Italia ad opera dei soldati piemontesi e non solo ricordiamo che, anche i garibaldini fecero la loro parte come nel caso del massacro di Bronte, non è una leggenda come recentemente ha sostenuto Galli Della Loggia, ma un’amara realtà.
E proprio per i fatti di Casalduni e del vicino paese di Pontelandolfo, esiste una documentazione incontrovertibile che dimostra che le stragi non sono leggenda ma una verità storica con la quale bisogna fare i conti.
Di fronte alla verità della storia esiste un solo modo per venirne fuori ed è quello, di far luce su quei tragici avvenimenti. L’evento continuerà domani con una rievocazione storica dei fatti accaduti nel 1861.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Halloween e Ponte d’Ognissanti, Ron, castagne e pecorino: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 1 settimana fa

FI: Rubano nomina Pina D’Aloia commissario cittadino e Silvio De Blasio suo vice a Casalduni

redazione 1 settimana fa

Squallor, castagne, Maresca, Walking Marathon e Trofeo Don Pompilio: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 1 settimana fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 3 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 5 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 6 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Primo piano

redazione 3 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 5 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 6 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

redazione 7 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content