fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Teoria dell’apprendimento musicale, seminario al convitto Giannone

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Insegnare musica ai bambini da 0 a 6 anni si può, e in maniera facile, divertente ed efficace,secondo la Teoria dell’Apprendimento Musicale, Music Learning Theory, di Edwin E. Gordon, che sabato 10 marzo, sarà illustrata per la prima volta a Benevento, nell’ambito di un seminario di aggiornamento organizzato dall’Aigam, Associazione Italiana Gordon per l’Apprendimento Musicale, e rivolto a musicisti e insegnanti di musica.
L’incontro si terrà presso la Sala Dante del Convitto Pietro Giannone, in piazza Roma a Benevento sabato 10 marzo dalle 15 alle 19.

Il seminario – si legge in una nota – vuole fornire ai partecipanti la possibilità di approfondire la loro formazione sull’apprendimento e sullo sviluppo musicale del bambino a partire dalla nascita attraverso la Teoria del prof. Gordon.

Frutto di più di quaranta anni di ricerca svolti in diverse università americane, la Music Learning Theory si inserisce nel quadro delle più moderne teorie dell’apprendimento. Il presupposto fondamentale di questa teoria sta nell’assunto che la musica può essere appresa secondo gli stessi meccanismi di apprendimento della lingua materna. Il bambino, pertanto, dovrebbe essere avvicinato alla musica fin dai primi giorni di vita per sviluppare il senso della sintassi musicale, premessa indispensabile per trarre i massimi benefici dalla successiva istruzione formale.

Le ricerche del Prof. Gordon dimostrano che l’attitudine musicale, innata in ogni individuo, si sviluppa nei primi anni di vita a contatto con l’ambiente musicale in cui si vive. Ed è la qualità di questo ambiente ad influenzare il potenziale di apprendimento musicale del bambino in modo evidente nei primi tre anni di vita. E’ dunque importantissimo iniziare il percorso di educazione musicale in età neonatale.

L’AIGAM, Ente accreditato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca per la formazione del personale della scuola e unica associazione ufficialmente autorizzata in Italia ad insegnare la Music Learning Theory di Edwin E. Gordon, rilascerà ai partecipanti un attestato di partecipazione.
La quota di partecipazione al seminario è di 30 euro. Sarà possibile presentare la propria adesione entro venerdì 2 marzo 2012.

Per le informazioni e per le iscrizioni ci si può rivolgere all’AIGAM, Associazione Italiana Gordon per l’Apprendimento Musicale telefonando al numero 06.58332205, inviando una mail all’indirizzo info@aigam.org o consultando il sito www.aigam.org.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Ad Apice l’ex frontman de ‘Il Giardino dei Semplici’: Gianfranco Caliendo in concerto il 16 agosto

redazione 4 giorni fa

Mater Jubilaei incanta Melizzano con il coro ‘Madonna della Libera’

redazione 4 giorni fa

Arpaise si prepara al “Santu Rock Fest 2025”: due serate di musica, energia e giovani talenti

redazione 1 settimana fa

Al via le iscrizioni per la ‘Community Music Project’: corsi di musica per l’inclusione sociale

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Sassinoro, i comitati: “Se c’è percolato nelle falde perché non si ordina lo sgombero del capannone?”

redazione 5 ore fa

Baselice, proseguono le ricerche del 70enne scomparso: in campo anche i volontari della Misericordia di Benevento

redazione 7 ore fa

Acqua, Mollica (AVS): “Difendere la gestione pubblica e respingere ogni privatizzazione”

redazione 7 ore fa

Ad Arpaise “Tra lucciole e stelle”: musica, cultura e sapori sotto il cielo d’agosto

Primo piano

redazione 5 ore fa

Baselice, proseguono le ricerche del 70enne scomparso: in campo anche i volontari della Misericordia di Benevento

Alberto Tranfa 12 ore fa

Emergenza idrica e tariffe, la Lega chiede chiarezza e trasparenza dall’Alto Calore

redazione 12 ore fa

Benevento, dalla Regione circa un milione di euro per il progetto Migr-Action

redazione 13 ore fa

Sostegno dei Comuni sanniti della Francigena alla Candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content