fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Premio “Mia Martini”, “Mille Note” organizza le audizioni provinciali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si svolgeranno il prossimo 31 marzo ad Airola (Benevento), nella sede dell’Associazione Culturale Musicale “Mille Note” in corso Caudino, le selezioni provinciali del prestigioso Premio “Mia Martini”, dedicato all’artista calabrese precocemente scomparsa a soli 47 anni nel 1995.

Il Liceo musicale caudino, fondato e presieduto dal M° Anna Izzo, – ai legge in una nota diffusa alla stampa – è stato selezionato tra tutte le scuole musicali del Beneventano quale sede ospitante delle audizioni per l’intera provincia. Al “Premio Mia Martini – Nuove Proposte per l’Europa” possono concorrere cantanti ambosessi e gruppi, di età compresa tra i 14 anni (da compiere entro il 2012) e 45 anni, che richiedano la partecipazione all’audizione. Ciascun partecipante si esibisce in un brano, edito o inedito, con il solo ausilio della base musicale (CD audio). I cantanti in erba, con età compresa tra 4 e 13 anni, possono invece provare a passare le selezioni della sezione “Una voce per Mimì”, dedicata a giovanissimi talenti. La partecipazione è gratuita per tutti. Ciascuna esibizione sarà sottoposta al giudizio insindacabile della Commissione esaminatrice, che sceglierà i cantanti e i gruppi per i turni successivi. Per maggiori informazioni sulle audizioni è possibile scrivere all’indirizzo e-mail auralbas@gmail.com o telefonare al numero 389 5825613.

Il Premio, organizzato con il patrocinio di Comunità Europea, Regione Calabria, Amministrazione provinciale di Reggio Calabria e Comune di Bagnara Calabra, garantisce agli artisti emergenti un’ottima occasione di far conoscere la propria musica, grazie alla visibilità offerta da media partner di rilievo nazionale come la Rai e Play Tv. Sono passati dal “Mia Martini”, per limitarsi agli ultimi anni, musicisti del livello di Jenny B, Anna Tatangelo, Negramaro, Ivan Segreto e Fabrizio Moro (ulteriori informazioni sul sito ufficiale www.premiomiamartini.it).

Intanto l’Associazione Culturale Musicale “Mille Note” sta lavorando all’organizzazione della quarta edizione del Concorso Nazionale di Esecuzione Musicale “Città di Airola”, che, nell’edizione 2011, ha visto la partecipazione di oltre 400 musicisti provenienti da tutto il Centro-Sud Italia.
“La crisi economica ha reso davvero gravoso ai limiti dell’impossibile l’allestimento di una manifestazione dal profilo nazionale”, afferma il M° Anna Izzo, ideatore e direttore artistico della manifestazione. “Nonostante i tagli dei fondi pubblici a nostra disposizione e la consistente contrazione degli investimenti degli sponsor privati, intendiamo comunque fare i salti mortali per garantire la sopravvivenza di un concorso di questa rilevanza”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Al “Premio Telesia for Peoples” anche Francesco Da Vinci

redazione 2 giorni fa

Airola, dall’evento “Uscimmo a riveder le stelle” un appello alla pace e al dialogo

redazione 4 giorni fa

Aperte le iscrizioni al ‘Gregorio Music Contest 2025’: palcoscenico gratuito per nuovi talenti musicali

redazione 5 giorni fa

Benevento, il 10 luglio la presentazione del concerto ‘Battisti Legend’

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Forum dei Giovani della Provincia di Benevento, il coordinatore è il cusanese Floriano Alessandro Iassogna

redazione 5 ore fa

I camminatori della Via Nicolaiana accolti ad Apollosa: cultura, memoria e identità al centro della giornata

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

redazione 6 ore fa

Segnalazioni alla Polizia Municipale di Benevento: attivo il numero WhatsApp

Primo piano

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

redazione 9 ore fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 9 ore fa

Terminal Bus, Moretti attacca: ‘Lavori fermi e caos traffico, il Comune faccia chiarezza’

redazione 9 ore fa

San Lorenzo Maggiore, il 2 agosto serata con Enzo Paolo Turchi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.