fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

In memoria di un sindaco coraggioso, Angelo Vassallo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Giovedì 1° marzo 2012, a Telese Terme, la Provincia di Benevento e la locale Amministrazione Comunale onoreranno la memoria del sindaco di Pollica, Angelo Vassallo.

Presso il Palazzo dei Congressi, in Telese Terme, alle ore 19.00 infatti andrà in scena una produzione teatrale dal titolo: “Angelo Vassallo. Storia di un uomo coraggioso” di e con Luca Pagliari. L’ingresso è libero. Provincia di Benevento e Comune di Telese Terme hanno voluto offrire soprattutto ai giovani, nell’ambito delle iniziative per la sensibilizzazione alla cultura della legalità, un momento di memoria storica collettiva per riflettere sui valori di cui Vassallo, ucciso a colpi d’arma da fuoco il 5 settembre 2010 in Pollica, era portatore nella vita quotidiana e nella sua attività di amministratore pubblico tesa a difendere lo straordinario patrimonio paesaggistico ed ambientale del suo comune, ricadente nel Parco del Cilento e del Vallo di Diano, uno dei più suggestivi del Paese.

Alla serata saranno presenti: il presidente della Provincia di Benevento, Aniello Cimitile; il sindaco di Telese Terme e il suo vice, nonché assessore provinciale all’ambiente, rispettivamente Pasquale Carofano e Gianluca Aceto; l’assessore provinciale alle politiche formative, Annachiara Palmieri e la dirigente dell’Istituto Telesi@ Domenica Di Sorbo. Ospite d’onore l’attuale primo cittadino della splendida cittadina del salernitano Stefano Pisano.

Vassallo – si legge in una nota dell’ente – fu testimone, attore e protagonista di una battaglia a tutela dell’ambiente e del paesaggio: per impedire che il suo luminoso esempio sia dimenticato e per evidenziare alla pubblica attenzione il portato universale del suo impegno civile, Provincia di Benevento e Comune di Telese Terme hanno voluto promuovere la rappresentazione teatrale di Luca Pagliari presso il Palazzo dei Congressi della cittadina termale sannita.

In una dichiarazione resa alla Stampa, l’assessore Palmieri ha commentato: «A volte il palcoscenico diventa il luogo ideale per ricordare grandi uomini e vicende dolorose della nostra storia. Pagine che abbiamo il dovere di tenere ferme nella nostra mente al fine di ricavarne gli insegnamenti che devono fare da guida per migliorare i nostri tempi e quelli futuri. Chiedo a tutti gli studenti e ai a tutti i cittadini di non mancare all’appuntamento di giovedì prossimo alle ore 19.00». Dal canto suo l’assessore Aceto ha detto: «Il primo marzo nel Palazzo dei Congressi delle Terme di Telese una pagina di teatro civile sarà dedicata a un uomo politico indimenticabile: Angelo Vassallo. Luca Pagliari, autore e interprete del monologo Angelo Vassallo storia di un uomo coraggioso, ci guiderà in un “viaggio sottotraccia frugando nell’intimo dell’uomo, nel bisogno di armonia, nella necessità di immaginare qualcosa che lasci un segno positivo del nostro passaggio».

Dal canto suo l’autore e attore ha illustrato con queste parole il lavoro dedicato al sindaco di Pollica: «Cerco di arrivare al perché Angelo Vassallo fosse così coraggioso, cerco di interpretare le sue convinzioni, i suoi tentativi di far comprendere che cambiare è possibile. Sognare è possibile. Un nuovo mondo è possibile. Tento di raccogliere la solitudine che è stata la sua compagna più fedele, mostrandola in tutta la sua amarezza. Racconto di un pescatore speciale che nel 1995 decise di scendere dalla barca senza cambiare traiettoria, restando fedele a quanto il mare gli aveva insegnato in tanti anni di pesca e navigazione. Angelo Vassallo ha resuscitato parole morte da tempo, come onestà, legalità, trasparenza e coraggio. Il tentativo è quello di mantenerle in vita, evitando scontato pietismo e improbabili beatificazioni, ma raccontando semplicemente una storia».

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 2 settimane fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

redazione 2 settimane fa

Lombardi: ‘Su ristori dei danni al patrimonio viario per cantieri ferroviari Fuschini è in forte ritardo’

redazione 2 settimane fa

A Castelvenere sarà realizzata rotatoria in località San Tommaso. Di Santo: “Intervento strategico per la sicurezza”

Dall'autore

redazione 40 minuti fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 3 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 1 giorno fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

Primo piano

redazione 40 minuti fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 3 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 1 giorno fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content