fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Chiuse dai Nas due farmacie nel Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Due farmacie facenti capo alla stessa proprietà, ubicate in due comuni della provincia di Benevento – di cui una a ridosso della provincia di Caserta – sono state ”chiuse” dai carabinieri dei Nas a conclusione di un”indagine della Procura di Benevento nata dalla denuncia di ben 34 farmacisti con attività tra le province di Caserta, Benevento ed Avellino.

Due farmacie ed un deposito di medicinali sequestrati, sette persone denunciate: tre farmacisti, tre medici di base e una settima persona che avrebbe cercato di occultare le prove della truffa. E” il bilancio di una operazione dei carabinieri del Nas di Salerno che hanno eseguito il decreto di sequestro preventivo disposto dal gip presso il Tribunale di Benevento e che ha riguardato tre strutture in provincia di Benevento.

Il sequestro è conseguente all”attività d”indagine portata a termine dai carabinieri del NAS di Salerno, avviata nel 2011 dopo una serie di denunce presentate da alcuni farmacisti delle province di Benevento, Avellino e Caserta che segnalavano comportamenti censurabili sotto il profilo deontologico, amministrativo e penale. Le indagini hanno consentito di scoprire una serie di violazioni poste in essere da tre farmacisti, gestori delle strutture sottoposte a sequestro, che vendevano medicinali pediatrici dannosi per la salute, la cui autorizzazione al commercio era stata revocata dall”Agenzia italiana del farmaco.

E ancora, il commercio all”ingrosso di farmaci senza la prescritta autorizzazione, una truffa ai danni della sanità pubblica, attraverso l”illecita asportazione, dalle confezioni di farmaci rimborsabili dal Servizio sanitario nazionale e mai dispensati alla clientela, delle cosiddette ”fustelle”, che sarebbero state apposte su prescrizioni mediche da medici di base compiacenti e presentate alla competente ASL per il rimborso.

L”accusa contro i sette denunciati è di truffa ai danni del servizio sanitario nazionale e di distribuzione di farmaci pericolosi. Nel corso dell”indagine sono state sequestrate alcune centinaia tra confezioni di farmaci defustellati, prescrizioni mediche in bianco e fustelle rimosse dai medicinali. Il valore delle strutture sottoposte a sequestro ammonta a 5 milioni di euro. Sono in corso accertamenti per quantificare il danno causato all”erario

Poco più di un anno fa, in un”altra farmacia della stessa proprietà (che controlla anche una parafarmacia) i Nas, nel controllare la regolare vendita di alcuni farmaci, scoprirono anche le pessime condizioni igieniche in cui erano conservate le confezioni molte delle quale ad alte temperature estive. A denunciare più volte la concorrenza sleale nella vendita dei farmaci delle due attività beneventane, è stato un ”cartello” di farmacisti: una prima volta un gruppo di 6, una seconda volta un gruppo di 22 e, di recente, ben 34 titolari di farmacie. Il caso, richiama a tratti, quello scoppiato di recente a Novi Ligure.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 ore fa

Benevento: 25enne ai domiciliari per stalking alla compagna, minacce armate a un 35enne e violenze sessuali all’ex

redazione 2 settimane fa

Guardia di Finanza scopre violazioni antiriciclaggio da parte di un contabile sannita: rischia sanzione fino a 300mila euro

redazione 4 settimane fa

Benevento, auto senza assicurazione: dieci sequestri in pochi giorni da parte della Polizia Municipale

redazione 4 settimane fa

Fermati sull’Appia nella notte con auto rubata e arnesi da scasso: denunciati due uomini

Dall'autore

redazione 32 minuti fa

La pasticceria sociale DolceMente dona 600 biscotti alla riapertura di San Giovanni a Carbonara nel Rione Sanità

redazione 1 ora fa

San Nicola Manfredi, venerdì scuole chiuse per il passaggio del Giro Mediterraneo in Rosa

Alberto Tranfa 2 ore fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

La Lega sannita a Pontida nel weekend, Barone: “Le candidature alle regionali sono oggetto di attente valutazioni”

Primo piano

redazione 1 ora fa

San Nicola Manfredi, venerdì scuole chiuse per il passaggio del Giro Mediterraneo in Rosa

Alberto Tranfa 2 ore fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

La Lega sannita a Pontida nel weekend, Barone: “Le candidature alle regionali sono oggetto di attente valutazioni”

redazione 4 ore fa

Atti vandalici lungo corso Garibaldi, la condanna di Mastella: “Episodio disgustoso”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content