fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Il 5 marzo debutta a Benevento il Corso per Sommelier di 1° livello

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono aperte le iscrizioni al corso di qualificazione professionale per aspiranti sommelier di 1° livello, che si svolgerà a Benevento presso il Grand Hotel Italiano sito al Viale Principe di Napoli, 137.
15 Lezioni in totale, collocate il lunedì e giovedì dalle ore 19,00 alle ore 21,30; il debutto programmato per il 5 marzo. (per info rivolgersi al delegato AIS Maria Grazia Borzillo; Tel.: 338-3235047; mail: vaborzi@tin.it)

***

Il programma (il prezzo è unitario e comprensivo di iva. Dove non diversamente indicato, per ciascuna tipologia riportata sono considerate 3 bottiglie per referenza).

Lezione 2. La vite e la vigna (Presentazione di tre vini della regione)
1. Falanghina, Taburno DOC, Siriana, Torre a Oriente, 2010, 14° €9,00
2. Piedirosso, Beneventano IGT, Kerres, I Pentri, 2009, 13,5° €16,50
3. Aglianico, Taburno Riserva DOC, Terra di Rivolta, 2007, 14,5° €24,00

Lezione 3. La produzione del vino (Presentazione di un vino bianco, di un vino rosato e di un vino rosso)
1. Fiano di Avellino DOCG, Macchialupa, 2009, 13° €12,00
2. Aglianico Rosato, Taburno DOC, Màrosa, Nifo Sarrapochiello, 2010, 13° €8,50
3. Teroldego, Vigneti delle Dolomiti IGT, Armilo, Bolognani, 2009, 13°, €10,50

Lezione 4. Il vino (Presentazione di un vino rosso giovane –ultima annata- e di uno maturo -3/4 anni-)
1. Lambrusco di Modena DOC, Il Maglio Selezione, Barbolini, 2010, 11,5° €8,50
2. Chardonnay, Umbria IGT, Bramìto del Cervo, Castello della Sala Antinori, 2009, 12,5° €13,00
3. Rebo, Benaco Bresciano IGT, Pratello, 2007, 14° €15,00

Lezione 5. Spumanti, vini liquorosi e passiti (Presentazione di un Metodo Classico o Franciacorta, di uno Charmat aromatico dolce e di un vino liquoroso o passito)
1. Metodo Classico Rosè (Pinot Nero, Pinot Meunier), Bellenda, 12,5°, €21,00
2. Brachetto D’Acqui DOCG, Consorzio Comuni del Brachetto D’Acqui, 5,5° €8,50
3. Bianco Passito Beneventano IGT, Moscato di Baselice, Zingarella (50cl), Masseria Parisi, 13,5° €22,00

Lezione 6. Tecnica della degustazione (Degustazione guidata di un vino bianco leggero dell’ultima annata, di un vino bianco maturo e importante, di uno spumante Metodo Charmat secco)
1. Langhe DOC (Riesling), Re di Fiori, Serra dei Fiori, 12° €12,00
2. Sauvignon, Alto Adige DOC, Voglar, Peter Dipoli, 2008, 13,5° €18,00
3. Vino Spumante Brut (Falanghina) Cà Stelle, 13° €9,50

Lezione 7. Tecnica della degustazione. Esame olfattivo (Degustazione vino bianco aromatico, vino rosso giovane –ultima annata- e di uno maturo –almeno 3/4 anni)
1. Gewurztraminer, Trentino DOC, Sanròc, Bolognani, 2009, 14° €13,50
2. Valpolicella DOC, Latium, 2010, 12,5° €7,50
3. Taurasi DOCG, Feudi di San Gregorio, 2006, 13,5° €22,00

Lezione 8. Tecnica della degustazione. Esame gusto-olfattivo (Degustazione di un vino importante)
1. Nero D’Avola Riserva, Sicilia IGT, Don Antonio, Morgante, 2006, 14,5° €19,50

Lezione 9. Il vino italiano e le sue leggi (Degustazione di un vino VDT o IGT della regione, di un vino DOC e di uno DOCG)
1. Pallagrello Bianco del Ventaglio, Terre del Volturno IGT, Castello Ducale, 2010, 13,5° €12,00
2. Salice Salentino Rosso Riserva DOC (Negroamaro 90%, Malvasia Nera di Lecce 10%), Pizzinichi, Cantina Petrelli, 2008, 13,5° €13,00
3. Prosecco Superiore Brut, Conegliano Valdobbiadene DOCG, Le Manzane, 11,5° €11,00

Lezione 10. Birra, Distillati da cereali (Degustazione di tre tipologie di birra: chiara, rossa e di abbazia)
1. Tscho! (Kolsch Golden Light) Maltovivo, 75cl, 5° €10,00
2. Rochefort 6 (Trappista, Dubbel) 33cl, 7,5° €4,00 (9 bottiglie)
3. St. Bernardus (Belgian Ale, Abbay, Quadrupel) 33cl, 10° €4,00 (9 bottiglie)

Lezione 11. Distillati e Liquori (Degustazione di un distillato di cereali, uno di vino e uno di vinaccia)
1. Scotch Whisky, Single Highland Malt, Dalwhinnie (70cl) 15 years old, 43° €44,00 (1 bottiglia)
2. Cognac Chateau De Montifaud VSOP, Fine Petit Champagne, 40° €47,00 (1 bottiglia)
3. Grappa Morbida, (vinacce Moscato, Brachetto e Malvasia) Affinata in Barrique, Magnoberta (70cl), 42° €41,00 (1 bottiglia)

Lezione 12. A tavola nel tempo (Degustazione di un vino bianco giovane, uno rosso maturo e un Porto o un Marsala Superiore. Abbinamento con grana, salame e cioccolato fondente)
1. Calabria IGT (Chardonnay 65%, Greco 20%, Mantonico 15%), Briseo, Scala, 2010, 13,5° €8,00
2. Barolo DOCG, Serralunga, Ettore Germano, 2007, 14,5° €36,00
3. Marsala Superiore Secco DOC (Grillo, Cataratto), Florio, 2007, 18° €10,00 (2 bottiglie)

Lezione 13. Le funzioni del Sommelier (Degustazione di tre vini di diversa tipologia)
1. Gavi DOCG (Cortese), Montessora, La Giustiniana, 2009, 12,5° €15,00
2. Rosso di Montepulciano DOC, Poliziano, 2009, 14° €10,00
3. Lacrima di Morro d’Alba, Spumante Rosso Dolce, 9,5° €11,00

Lezione 14. Visita di un’azienda vitivinicola

Lezione 15. Approfondimento della tecnica della degustazione (Test e degustazione di due vini – un bianco e un rosso -. Degustazione di un vino di ottima qualità)
1. Greco di Tufo DOCG, Devon, Antonio Caggiano, 2010, 13,5° €13,50
2. Falerno del Massico Rosso DOC (Aglianico 80%, Piedirosso 20%), Ri Sassi, Volpara, 2007, 14° €10,00
3. Amarone della Valpolicella Classico DOC, Brigaldara, 2008, 17° €39,00
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Il 12 settembre Sannio protagonista ai ‘Laboratori del gusto di Vinibuoni d’Italia’

redazione 2 settimane fa

Fusco (CIA): “Le denominazioni vitivinicole sono un patrimonio da tutelare”

redazione 4 settimane fa

Festa del Vino di Castelvenere verso il gran finale: domani il corteo storico

redazione 4 settimane fa

Dazi: stangata su vino e olio ‘Made in Sannio’. Masiello: “Riprendere i negoziati per escludere prodotti di eccellenza”

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 20 settembre 2025

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Perifano: “Ritorno nel PSI perché le emozioni valgono più dei calcoli. Con Mastella resta la diversità sul piano amministrativo locale”

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Unifortunato, serata di emozioni al Teatro Romano per il Graduation Day e il Premio Traiano

redazione 14 ore fa

Benevento, incidente mortale sulla Tangenziale Ovest: perde la vita un motociclista 56enne

Primo piano

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Perifano: “Ritorno nel PSI perché le emozioni valgono più dei calcoli. Con Mastella resta la diversità sul piano amministrativo locale”

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 20 settembre 2025

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Unifortunato, serata di emozioni al Teatro Romano per il Graduation Day e il Premio Traiano

redazione 14 ore fa

Benevento, incidente mortale sulla Tangenziale Ovest: perde la vita un motociclista 56enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content