fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Amendola: “Incredibile che non abbiamo ancora un assessore regionale all’agricoltura”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Mancano due giorni alla conferenza regionale del Pd sull’agricoltura in programma a Sant’Agata dei Goti (Benevento), organizzato dal Forum regionale del Pd per le Politiche Agricole dal titolo “Coltiviamo il futuro-un moderno sistema agricolo ed agroalimentare per la Campania, per l’Italia, per l’Europa”. Le prospettive per il mondo agricolo in Campania, della forestazione e degli operatori del settore, le iniziative e le proposte che metteranno in campo i democrat, saranno i temi al centro della giornata.

In merito all’evento- si legge in una nota – interviene il segretario regionale del Pd, Enzo Amendola: “Dopo la sospensione di Vito Amendolara, la giunta regionale è ancora senza l’assessore all’agricoltura. Tutto questo e’ incredibile. Quello che dovrebbe essere uno dei motori di traino per l’economia delle Nostre terre – aggiunge Amendola – è scomparso dall’agenda di governo della Regione Campania che dimostra, ancora una volta, la sua incapacità nel dare prospettive e risposte alla grave crisi economica che colpisce il Mezzogiorno e soprattutto i nostri agricoltori”.

Mentre Corrado Martinangelo, presidente del Forum regionale del Pd per le Politiche Agricole dichiara: “Il Pd della Campania ha promosso questa iniziativa per dare centralità alle politiche agricole. Purtroppo, ancora oggi, non ancora abbiamo un assessore regionale all’agricoltura, in una regione ricca di agroalimentare d’eccellenza, che dovrebbe essere pilota e capofila per una nuova strategia meridionale ed italiana in agricoltura, alla luce della riforma della PAC che, se non modificata, creerebbe gravi danni all’agricoltura del sud. Inoltre – continua Martinangelo – solleciteremo ancora una volta il Presidente della Regione e l’assessorato all’agricoltura per sbloccare quanto prima circa 500milioni di euro per sostenere imprese ed opere degli enti locali ad oggi al palo nei progetti Psr, quali villaggi rurali, Gal, Pirap e Pif. C’è bisogno di una nuova legislazione in campo agricolo-forestale, l’approvazione di norme per promuovere produzioni tipiche nell’ambito della dieta mediterranea quale patrimonio immateriale Unesco e poi c’è bisogno di una legge ‘Progetto montagna’ con la quale stabilire nuove funzioni per gli enti locali, Unione dei Comuni o Comunità Montane in materia di difesa e promozione del territorio. Ed infine – conclude il presidente Martinangelo – c’è la necessità di una nuova politica per la forestazione che per i prossimi anni dovrà essere finanziata con un multiplo concorso delle risorse”.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Caggiano (PD): “Manutenzione verde pubblico al collasso, emergenza ratti al Parco Martini”

redazione 6 giorni fa

Cacciano (PD): “Il Governo pianifica la morte delle aree interne, noi non ci arrendiamo”

redazione 2 settimane fa

Ospedale Sant’Agata, confronto tra associazioni: si pensa ad Osservatorio sulla sanità

redazione 3 settimane fa

Forte grandinata nel Fortore, Fusco (CIA): “Ci faremo valere per ottenere risarcimenti”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Benevento, partono le operazioni di rimozione degli impianti pubblicitari abusivi

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 dell’8 luglio 2025

redazione 10 ore fa

Pro Loco, primo passo per legge regionale. Mortaruolo: “Dal Sannio contributo fondamentale”

redazione 11 ore fa

Estorsione durante i preparativi per la festa dell’Addolorata: ai domiciliari un 56enne di Airola

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 dell’8 luglio 2025

redazione 2 ore fa

Benevento, partono le operazioni di rimozione degli impianti pubblicitari abusivi

redazione 11 ore fa

Estorsione durante i preparativi per la festa dell’Addolorata: ai domiciliari un 56enne di Airola

redazione 15 ore fa

Prestigioso riconoscimento per il Colonnello sannita Giancarlo Mignone: nominato Accademico d’Onore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content