POLITICA
Vicenda Luminosa, Petrucciano pone una serie di interrogativi

Ascolta la lettura dell'articolo
Fernando Petrucciano del PdL, in merito alla vicenda della centrale a turbogas che dovrebbe sorgere a Ponte Valentino, fa alcune riflessioni di cui riportiamo alcuni stralci.
Questi parte dal fatto che la vecchia amministrazione regionale retta dal centro sinistra tramite il consorzio ASI, concesse il suolo e successivamente rilasciò un parere favorevole. Oggi che la maggioranza alla regione è cambiata, “Suscita non poche perplessità la posizione del consigliere Colasanto, di Baselice e quindi sannita che, nella sua qualità di presidente della Commissione Ambiente, rispetto alle richieste che con tormentate preoccupazioni, si levano dal territorio che lo ha tra l’altro eletto, ritiene, almeno fino a questo momento, con offensivo distacco di non porre detta questione tra le priorità da affrontare.
E poi, come mai ha cessato d’incanto la sua battaglia contro i pali eolici?”
L’esponente politico, si chiede come sia possibile credere che Comune e Provincia di Benevento siano contrari al sorgere della centrale quando : “Il Comune di Benevento ha stretto accordi con la Terna, soggetto al quale è affidato il trasporto dell’energia e che ha previsto l’attraversamento del territorio cittadino e sannita con linee potenziate, e che, per questa operazione dovrebbe ricevere a titolo di ristoro circa tre milioni di euro, e che la Provincia di Benevento ha ricevuto dalla Terna il finanziamento del Marsec”.
E ancora si chiede: “Che fine ha fatto l’assessore alle Finanze del Comune di Benevento che dopo aver firmato un documento con Terna, entrava nell’argomento Luminosa, esprimeva velocemente una voce “contraria” e poi spariva?
Che significato ha l’intervento (iniziativa propria o suggerimento ricevuto?) del consigliere Reale, molto vicino alla on. De Girolamo e al consigliere regionale Colasanto (viene riferito solo perché in politica è invalso l’uso di specificare le appartenenze) che suggeriva di incontrare Luminosa?
Assist immediatamente raccolto dal responsabile “elettrico” (Luminosa) che a mezzo stampa si è offerto di spiegare le tante cose buone che arriverebbero alla città di Benevento insieme alla Centrale”.
L’esponente del PdL conclude affermando che: “Questo è solo un giro d’affari pensato per lo sfruttamento del territorio della città e della provincia di Benevento. Dopo averlo devastato in periferia con i pali eolici, si cerca oggi di completare l’opera con la costruzione della centrale a Ponte Valentino”.