fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Le novità, e il successo, di ItaliadellaCultura.it nel Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La vita culturale dei sanniti ha trovato in ItaliadellaCultura.it il nuovo punto di riferimento. Da qualche mese online, i beneventani si informano quotidianamente sul sito riguardo ciò che Benevento e i comuni della Provincia hanno da offrire, con costanti aggiornamenti su programmazioni cinematografiche, mostre, corsi, spettacoli teatrali, eventi per i bambini, concerti e tanto altro. Una delle fonti principali da cui i cittadini attingono le informazioni – si legge nella nota diffusa alla stampa –  è la newsletter inviata settimanalmente dal Coordinatore del comune agli utenti registrati (in continuo aumento). Inoltre il sito, in costante aggiornamento, è stato arricchito con una nuova sezione dedicata all’accoglienza, un box in cui sono presenti gli operatori turistici locali che offrono servizi di ristorazione e pernottamento, che completano l’offerta culturale del Sannio.

Nonostante la grande quantità di eventi inseriti, gli operatori culturali sembrano non aver ancora realizzato pienamente le potenzialità del portale; ogni operatore dispone di un proprio mini-sito, una pagina personale con ogni tipo di informazione, attraverso cui gestire autonomamente l’inserimento degli eventi.
ItaliadellaCultura.it attraverso la rete creata dai diversi Coordinatori locali (uno per ogni Comune), e fra questi e i numerosi operatori culturali e turistici della propria zona, rappresenta la principale guida italiana in merito a qualsiasi tipologia di evento, e il capitale referente in merito a offerta culturale. La capillarità e la georeferenzialità del portale è senza precedenti in Italia.

Anche in merito a formazione e lavoro, ItaliadellaCultura.it ha concluso una partnership con l’Università di Bari per attivare una serie di tirocini e coprire così i Comuni ancora sprovvisti di un Coordinatore locale. Un’opportunità aperta a tutte le Università italiane, destinata maggiormente alle facoltà di Lettere e scienze della Comunicazione. Tante altre le novità del portale, in continua crescita, per avere la cultura a portata di click.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 5 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 2 settimane fa

Giunta, approvato l’atto d’indirizzo per candidare Benevento a Capitale italiana della Cultura 2028

redazione 2 settimane fa

Al De La Salle il convegno “Cultura d’Impresa tra identità, innovazione e comunicazione”

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content