fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Danni della neve, il Pd in Regione chiede di aumentare le risorse del Piano di sviluppo rurale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I Comuni, le Comunità Montane, i Consorzi di Bonifica ricadenti nelle aree colpite dalle nevicate dei giorni scorsi devono essere coinvolti nella definizione puntuale dei danni e vanno incrementate le risorse della Misura 126 rimodulando il piano finanziario del Piano di Sviluppo rurale e riaprendo tempestivamente il bando. Lo chiedono con una interrogazione al Presidente della Giunta Regionale della Campania i consiglieri del PD Rosa D’Amelio, Donato Pica ed Umberto del Basso De Caro.

In particolare, si fa notare nella interrogazione, l’ondata di maltempo ha messo in ginocchio le aree rurali della Regione, già provate dalla crisi economica e dalla paralisi dei trasporti. A causa del maltempo, i danni alle attività produttive ed agricole richiedono interventi decisi da parte della Regione con tempistica certa e risorse adeguate.

In tali situazioni di emergenza, prosegue l’interrogazione, gli Comuni, Comunità Montane e Consorzi di Bonifica, come già per il passato, sono le uniche istituzioni vicine alle popolazioni fornendo soccorsi necessari e l’utilizzo di risorse economiche prelevate dai propri bilanci.

In più, sottolineano i firmatari, il Piano di Sviluppo Rurale della Regione Campania prevede la specifica misura 126 che parla di “Ripristino del potenziale produttivo agricolo danneggiato da calamità naturali ed adeguate misure di prevenzione” la cui attivazione è strettamente correlata al verificarsi di eventi eccezionali ed imprevedibili.

Le risorse su detta misura, fanno notare gli esponenti PD, si sono già rivelate insufficienti per il ripristino delle infrastrutture e delle aziende agricole danneggiate dall’alluvione del novembre 2010.

Dunque, concludono i consiglieri Regionali del PD, gli Enti Locali vanno coinvolti nella definizione dei danni. Agli stessi vanno riconosciute le spese sostenute per garantire la mobilità nelle aree interessate ed il soccorso alle persone, il rifinanziamento della misura 126 per interventi nei confronti delle aziende danneggiate.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Aree Interne, a Cusano Mutri il Pd presenta il suo piano: sabato l’incontro

redazione 5 giorni fa

Negato suicidio assistito a 44enne, Abbate (Pd): “Grave che la proposta di legge sia ancora bloccata”

redazione 2 settimane fa

Piani di Protezione Civile, dalla Regione 15 milioni di euro: l’elenco degli enti beneficiari

redazione 2 settimane fa

A Castelvenere riunione dei circoli Pd della Valle Telesina

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Benevento, weekend di controlli in centro: due incidenti, 60 sanzioni e ciclisti multati nella Ztl

redazione 3 ore fa

Benevento, inflazione in frenata: +0,8% a luglio. Rincari contenuti

redazione 3 ore fa

Nomine sanità, gli auguri della Cisl FP Irpinia Sannio

redazione 3 ore fa

Incendio a Baselice: distrutti 12 ettari di sterpaglie, salvato il bosco grazie all’intervento delle squadre AIB

Primo piano

redazione 3 ore fa

Benevento, weekend di controlli in centro: due incidenti, 60 sanzioni e ciclisti multati nella Ztl

redazione 3 ore fa

Benevento, inflazione in frenata: +0,8% a luglio. Rincari contenuti

Alberto Tranfa 3 ore fa

San Pio, al via il ‘Morgante bis’: “Lavoriamo per rendere l’ospedale un polo d’eccellenza”

redazione 4 ore fa

Violenza al Pronto Soccorso, la primaria Coppola: “Sconcertante, personale lavora con dedizione e professionalità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content