fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Parchi della Campania, incontro in Regione con i presidenti. Per il Taburno-Camposauro presente Busillo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Questa mattina, nella sala giunta di Palazzo Santa Lucia, l’assessore all’Ambiente Giovanni Romano e l’assessore all’Urbanistica e al Governo del Territorio Marcello Taglialatela hanno incontrato i nuovi presidenti dei Parchi Regionali.

Erano presenti Celeste Taranto (Campi Flegrei), Umberto De Nicola (Matese), Giuseppe Zampino (Partenio), Antonio Caruso (Bacino idrografico fiume Sarno), Giuseppe Guida (Monti Lattari), Romano Gregorio (Monti Picentini), Giovanni Corporente (Roccamonfina e Foce Garigliano), Vito Busillo (Taburno – Camposauro); Maria Gabriella Alfano (Riserva Sele e Tanagro), Alessio Usai (Riserva Foce Volturno e Costa di Licola); Giustino Parisi (Parco metropolitano Colline di Napoli).

"La rete dei parchi della Campania – ha detto l’assessore all’Ambiente Giovanni Romano – riveste una funzione di primo piano per l’economia dell’accoglienza della regione e per lo sviluppo sostenibile. Basti pensare che le aree protette rappresentano oltre il 30% del territorio regionale: la Regione Campania intende puntare sulla loro valorizzazione, oltre che sulla loro salvaguardia. L’occasione è servita anche per fare il punto sul lavoro che i presidenti dovranno fare da subito: sviluppare i Piani di gestione dei Parchi e verificare le criticità presenti sul territorio."

"Abbiamo deciso – ha sottolineato l’assessore al Governo del Territorio Marcello Taglialatela – di istituire una conferenza permanente dei presidenti dei parchi. Uno strumento con il quale determinare sintonia degli interventi e condividere la soluzione di tanti problemi che i neo presidenti ereditano e dovranno affrontare."

Nel corso della riunione è stata confermata la volontà di nominare nei prossimi giorni i direttori dei Parchi.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 mesi fa

Torrecuso chiede il reinserimento nella Comunità Montana del Taburno

Giammarco Feleppa 7 mesi fa

Primo step verso il ‘Parco delle Streghe’: stanziati 200mila euro per l’ideazione e la creazione artistica di una scenografia permanente

redazione 7 mesi fa

Matera (FdI): ‘Nuova fase per l’Ente Geopaleontologico’

redazione 1 anno fa

La Rete BSB Taburno Nature mette le ali

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 7 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 8 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 12 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 12 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 7 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 12 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 14 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 15 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content