fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Provincia, approvato il progetto per la manutenzione dei fiumi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Giunta della Provincia di Benevento, presieduta da Aniello Cimitile, su proposta dell’assessore all’ambiente Gianluca Aceto, ha approvato un progetto per la manutenzione dei fiumi.

L’intervento, che sarà eseguito in amministrazione diretta dal Consorzio di Bonifica Sannio Alifano con il quale la Provincia ha siglato un accordo di cooperazione, riguarderà le sponde dei fiumi Calore, nei territori di Telese Terme, Solopaca, Guardia Sanframondi, San Lorenzo Maggiore, Vitulano, Paupisi, Torrecuso, e Isclero nel territorio di Sant’Agata de’ Goti.

La manutenzione, provvederà a ripristinare i danni dall’erosione delle sponde per i terreni rivieraschi la quasi totalità coltivati a vigneti: il restringimento della sezione idraulica rispetto alla conformazione naturale originaria, con la formazione di isole entro l’alveo, ostacolanti il regolare deflusso delle acque, provocano infatti deviazioni e sinuosità che possono innescare fenomeni pericolosi e difficili da controllare. Oltre al decespugliamento e disboscamento si provvederà al riprofilamento delle sponde, allontanando dalla corrente il materiale rimosso dalle sponde o dagli argini.

Commentando la notizia, l’assessore Aceto ha dichiarato che l’intervento aggiunge un ulteriore tassello alla programmazione degli interventi per la manutenzione dei fiumi che la Provincia sta portando avanti nonostante le forti restrizioni dei trasferimenti finanziari in materia. “Abbiamo una programmazione a medio e a lungo termine per interventi sui nostri fiumi, sia d’intesa con il Consorzio di Bonifica del Sannio Alifano, con il quale abbiamo in atto una collaborazione per l’impiego del personale, sia con l’Autorità di Bacino, con la quale abbiamo sottoscritto un’intesa programmatica a più vasto respiro”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 5 giorni fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 6 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

redazione 2 settimane fa

Rete fognaria a Montesarchio: “Piano manutentivo 2025 mette al centro sicurezza, sostenibilità e ascolto del territorio”

Dall'autore

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 3 ore fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 4 ore fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

redazione 6 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 6 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 6 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 7 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content