fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Cort’Ap, incontro con il regista pugliese Gino Vivabene

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Giovedì 16 febbraio 2012, alle ore 19,30 è in programma un nuovo appuntamento con la rassegna Cort’Ap, cinema corto in libreria, organizzata da CineFort, b Magazine ed Art’Empori presso il Caff’Emporio della libreria Masone.

All’incontro interverrà il regista Gino Vivabene, che introdurrà il suo lavoro: “THE NEW EXPERIENCE” premiato come “Miglior cortometraggio sezione comico/commedia alla sesta edizione di “Grande Vomero-Napoli in corto- rassegna internazionale di cortometraggi (edizione 2009) e come “Miglior cortometraggio categoria “Dubbio” alla prima edizione del “Video Viral Falstival” di Bologna (edizione 2010).

Nel corso del Cort’Ap di domani saranno proiettati due cortometraggi, inseriti nella categoria della rassegna dedicata alla serie de “I Cortissimi”. I lavori protagonisti della serata saranno: “The new experience” di Gino Vivabene (Italia, 2009) e “Quotidianità” di Daniele Landini (1’30” Italia, 2011).

La proiezione dei cortometraggi sarà preceduta dalla discussione con l’autore, moderata da Lea Modola, presidente dell’associazione Cinefort.

***

I Registi de “I Cortissimi”

Gino Vivabene autore di “The new experience”
Nato nel 1974 a Monte S. Angelo (Foggia), ha conseguito preso l’Università di Bologna la laurea in DAMS Spettacolo. Regista, soprattutto, ma anche sceneggiatore e montatore, all’occasione anche operatore di ripresa e direttore della fotografia, ha all’attivo collaborazioni con il regista Alessandro Baracco, e con diverse case di produzione televisive.

Daniele Landini autore di “Quotidianità”
Nato a Prato nel 1973, ha studiato sceneggiatura, montaggio, operatore e fotografia, regia e fonico presso la Scuola di cinema Anna Magnani, e recitazione presso il Thètre des Sens. Ha collaborato alla realizzazione di numerosi cortometraggi, curandone la sceneggiatura, il montaggio, la fonica e, di alcuni anche la regia (Pomì, La coda del gatto e Quotidianità)

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Il cinema arriva a Foiano di Val Fortore: a fine giugno il raduno internazionale di giovani filmaker

redazione 1 mese fa

Il ‘Lombardi’ di Airola trionfa alla Notte Nazionale del Liceo Classico con un corto ispirato a Leopardi

redazione 2 mesi fa

Social Film Festival ArTelesia 2025: pubblicati i nuovi bandi di concorso

redazione 2 mesi fa

Festival Filosofico, l’incontro con il regista Garrone si terrà al Teatro Comunale

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content