fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Cort’Ap, incontro con il regista pugliese Gino Vivabene

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Giovedì 16 febbraio 2012, alle ore 19,30 è in programma un nuovo appuntamento con la rassegna Cort’Ap, cinema corto in libreria, organizzata da CineFort, b Magazine ed Art’Empori presso il Caff’Emporio della libreria Masone.

All’incontro interverrà il regista Gino Vivabene, che introdurrà il suo lavoro: “THE NEW EXPERIENCE” premiato come “Miglior cortometraggio sezione comico/commedia alla sesta edizione di “Grande Vomero-Napoli in corto- rassegna internazionale di cortometraggi (edizione 2009) e come “Miglior cortometraggio categoria “Dubbio” alla prima edizione del “Video Viral Falstival” di Bologna (edizione 2010).

Nel corso del Cort’Ap di domani saranno proiettati due cortometraggi, inseriti nella categoria della rassegna dedicata alla serie de “I Cortissimi”. I lavori protagonisti della serata saranno: “The new experience” di Gino Vivabene (Italia, 2009) e “Quotidianità” di Daniele Landini (1’30” Italia, 2011).

La proiezione dei cortometraggi sarà preceduta dalla discussione con l’autore, moderata da Lea Modola, presidente dell’associazione Cinefort.

***

I Registi de “I Cortissimi”

Gino Vivabene autore di “The new experience”
Nato nel 1974 a Monte S. Angelo (Foggia), ha conseguito preso l’Università di Bologna la laurea in DAMS Spettacolo. Regista, soprattutto, ma anche sceneggiatore e montatore, all’occasione anche operatore di ripresa e direttore della fotografia, ha all’attivo collaborazioni con il regista Alessandro Baracco, e con diverse case di produzione televisive.

Daniele Landini autore di “Quotidianità”
Nato a Prato nel 1973, ha studiato sceneggiatura, montaggio, operatore e fotografia, regia e fonico presso la Scuola di cinema Anna Magnani, e recitazione presso il Thètre des Sens. Ha collaborato alla realizzazione di numerosi cortometraggi, curandone la sceneggiatura, il montaggio, la fonica e, di alcuni anche la regia (Pomì, La coda del gatto e Quotidianità)

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 15 ore fa

La giornalista beneventana Luisa Mariani nel cast del film ‘L’invisibile filo rosso’ presentato alla Mostra del Cinema di Venezia

redazione 4 giorni fa

Mario Puzo Film Festival chiude con sogni di comunità nel Sannio e in Irpinia

redazione 1 settimana fa

Il sannita Franco Francesca al Marateale Film Festival: tra moda sostenibile, cinema internazionale e relazioni globali

redazione 3 settimane fa

Dal 19 al 24 agosto la XI edizione del ‘Mario Puzo Film Festival’: il cinema torna nelle aree interne

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Il Comitato S.O.S. 372 sollecita l’ANAS: “Serve data certa per inizio lavori di raddoppio su Telesina”

redazione 7 ore fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: chiusa fase di raccolta delle proposte con oltre 150 progetti dal territorio

redazione 8 ore fa

Tragedia nel Cilento: 61enne originaria di Benevento muore soffocata da un boccone di mozzarella

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Benevento, bufera sull’evento Coldiretti: parte “Faccetta nera”, l’associazione si dissocia. SI: “Fatto grave, non basta presa di distanza”

Primo piano

redazione 7 ore fa

Il Comitato S.O.S. 372 sollecita l’ANAS: “Serve data certa per inizio lavori di raddoppio su Telesina”

redazione 7 ore fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: chiusa fase di raccolta delle proposte con oltre 150 progetti dal territorio

redazione 8 ore fa

Tragedia nel Cilento: 61enne originaria di Benevento muore soffocata da un boccone di mozzarella

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Benevento, bufera sull’evento Coldiretti: parte “Faccetta nera”, l’associazione si dissocia. SI: “Fatto grave, non basta presa di distanza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content