fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Pago Veiano, furto di computer nelle scuole. Il sindaco De Ieso: “Gesto grave, si acceleri sulla videosorveglianza”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Questa mattina ho partecipato in Prefettura alle riunioni convocate dal Prefetto di Benevento, Raffaela Moscarella, che ringrazio per la collaborazione istituzionale. Nel corso del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica ho informato Sua Eccellenza del furto di circa 40 computer e attrezzature informatiche avvenuto, nel corso della notte, nell’istituto scolastico di Pago Veiano, un episodio che ha colpito la nostra comunità e che richiede risposte rapide e coordinate. Dalle prime ricostruzioni, il modus operandi lascia presumere l’azione di professionisti, una banda organizzata che ha agito con precisione e rapidità”. Così in una nota Mauro De Ieso, Sindaco di Pago Veiano.

Nel corso della riunione, le Forze dell’Ordine hanno assicurato un rafforzamento dei controlli nel territorio comunale. È in fase di definizione con la Prefettura anche un protocollo d’intesa per il “controllo di vicinanza”, da formalizzare nelle prossime settimane.

A seguire, si è svolto l’incontro tecnico sulla videosorveglianza, durante il quale è stato chiarito che l’accesso ai fondi ministeriali per i comuni sanniti è particolarmente complesso, poiché la provincia di Benevento, secondo i parametri nazionali, rientra tra i territori più sicuri d’Italia e non presenta i livelli di rischio richiesti dai bandi nazionali. Nonostante ciò, grazie all’intervento del Prefetto è stato possibile ottenere il finanziamento richiesto.

Il Comune di Pago Veiano ha infatti ricevuto la comunicazione di ammissione al finanziamento con nota del Ministero dell’Interno – Dipartimento della Pubblica Sicurezza, prot. n. 0047129 del 25/11/2025, relativa al progetto complessivo da 120.000 euro per la realizzazione del nuovo sistema di videosorveglianza.

Il progetto prevede: telecamere di lettura targhe (targa-scanner); telecamere di contesto ad alta definizione; collegamento diretto e in tempo reale con la Centrale Operativa della Questura di Benevento; installazione delle apparecchiature nelle principali strade di accesso e uscita dal paese, al fine di “blindare” i varchi e monitorare costantemente gli ingressi.

Per quanto riguarda, il furto dei computer nella scuola, desidero rassicurare gli alunni, i genitori, gli insegnanti e tutto il personale scolastico: le istituzioni faranno il possibile affinché gli autori di questo atto criminale ai danni dei nostri ragazzi siano individuati e assicurati alla giustizia. Confidiamo nel lavoro che le Forze dell’Ordine stanno svolgendo proprio in queste ore. Sono in corso, dopo i rilievi effettuati dalla Polizia e dai Carabinieri, le operazioni di sanificazione e igienizzazione dei locali scolastici.

In queste ore stiamo lavorando per assicurare la piena continuità delle attività didattiche. Ringrazio il personale scolastico si è reso disponibile a operare anche oltre il normale orario di lavoro. Come Amministrazione comunale stiamo provvedendo a sostituire tutte le serrature, mettere in sicurezza gli accessi e ripristinare gli ambienti interessati dal furto, senza interrompere le lezioni.

Tutte le procedure sono state attivate con tempestività, in pieno coordinamento con le Forze dell’Ordine e con la dirigenza scolastica che ringrazio per la collaborazione.
Invito tutti i cittadini a collaborare con senso civico, segnalando tempestivamente qualsiasi movimento sospetto alle Forze dell’Ordine.

L’Amministrazione comunale è impegnata a mettere in campo ogni misura utile per prevenire nuovi episodi e garantire sicurezza ai nostri concittadini. Siamo al lavoro, in stretto coordinamento con Prefettura, Questura e Carabinieri, per tutelare Pago Veiano e assicurare la piena continuità delle attività scolastiche”, conclude De Ieso. 

Annuncio

Correlati

redazione 24 ore fa

La Polizia di Stato nelle scuole sannite per la campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere

redazione 1 giorno fa

Arpaia, guasto alla caldaia: plesso scolastico di Via delle Grazie chiuso fino a venerdì

redazione 1 giorno fa

Green Game, al via la nuova edizione: due scuole Montesarchio rappresenteranno la provincia di Benevento

redazione 6 giorni fa

Tentato furto in un opificio dell’Alto Tammaro: denunciate tre persone

Dall'autore

redazione 19 minuti fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

redazione 1 ora fa

Alta Capacità, il sindaco Mastella chiede il tempestivo ripristino del manto delle strade gravemente danneggiate dai lavori

redazione 1 ora fa

Fondovalle Isclero, Cacciano (PD): “Strada pericolosa, ANAS intervenga subito”

redazione 2 ore fa

San Pio, due nuovi bollini rosa dalla Fondazione Onda

Primo piano

redazione 19 minuti fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

redazione 1 ora fa

Alta Capacità, il sindaco Mastella chiede il tempestivo ripristino del manto delle strade gravemente danneggiate dai lavori

redazione 2 ore fa

Rapporto Svimez 2025: il Sud cresce più del Centro-Nord, ma resta l’emergenza salari e capitale umano

Alberto Tranfa 4 ore fa

Musica, trekking e dolci tipici: dal 5 all’Immacolata la ‘Festa del Torrone e del Croccantino’ di San Marco dei Cavoti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content