Fortore
‘Gocce di Salute’: a Sant’Arcangelo Trimonte esperti e istituzioni a confronto sul valore dell’olio EVO
Ascolta la lettura dell'articolo
Venerdì 5 dicembre la ProLoco e la Sala Parrocchiale di Piazza Libertà a Sant’Arcangelo Trimonte accoglieranno “Gocce di Salute”, una iniziativa interamente dedicata all’olio extravergine d’oliva, al suo valore nutrizionale e alle opportunità che può generare per il turismo storico-paesaggistico del territorio.
L’evento, organizzato da Bonaventura Cecere e promosso dalla ProLoco di Sant’Arcangelo Trimonte, si svolge in collaborazione con il Comune, APROL Campania e Coldiretti Benevento, e propone un programma strutturato in due momenti.
Alle 14.30, presso la sede della ProLoco, è prevista una Scuola di assaggio guidato: un laboratorio pratico pensato per aiutare i partecipanti a riconoscere pregi e difetti dell’olio extravergine e a individuare un prodotto di qualità.
A condurre l’incontro saranno il Dott. Armando di Giambattista, responsabile provinciale APROL, e il Dott. Rocco Messere, funzionario STAPA-CEPICA.
Alle 16.30, nella Sala Parrocchiale, si terrà il convegno sul tema “Oleo turismo e turismo storico-paesaggistico”, con un approfondimento dedicato alle proprietà nutrizionali e terapeutiche dell’olio EVO.
Interverranno: Felice Iammarino, sindaco di Sant’Arcangelo Trimonte; Angelo Pepe, sindaco di Apice; Rocco Cirocco, presidente Coop. Terre di Molinara; Gennarino Masiello, vicepresidente nazionale Coldiretti; Ettore Varricchio, agronomo e docente Università del Sannio; Michele Scognamiglio, specialista in Scienza dell’Alimentazione e Nutrizione Clinica
A margine del convegno saranno proposte degustazioni di alcune specialità preparate rigorosamente con olio EVO nuovo, per valorizzare sapori locali e promuovere il consumo consapevole di un prodotto di eccellenza del territorio.
L’evento è aperto a cittadini, produttori, operatori turistici e operatori del settore agroalimentare; rappresenta un’importante occasione di confronto fra istituzioni, tecnici e imprese per promuovere la cultura dell’olio di qualità e le potenzialità del territorio in chiave di turismo sostenibile.




