Medio Calore
La Magia del Natale avvolge San Giorgio del Sannio: un mese di eventi tra stupore e tradizione
Ascolta la lettura dell'articolo
San Giorgio del Sannio si prepara a vivere un dicembre scintillante, avvolto da luci, colori e profumi di festa grazie al programma “La Magia del Natale a San Giorgio del Sannio”, un cartellone fitto di appuntamenti che accompagnerà cittadini e visitatori per tutto il periodo natalizio.
La partenza è fissata per il fine settimana dell’Immacolata, quando Villa Serenitas si trasformerà nel cuore pulsante delle celebrazioni con il Villaggio di Babbo Natale “San Giorgese”, in programma dal 6 all’8 dicembre, aperto ogni giorno dalle nove del mattino fino a mezzanotte.
Qui i più piccoli potranno immergersi nell’atmosfera più attesa dell’anno incontrando il Grinch, Babbo Natale nella sua Casa, artisti, animatori, e una varietà di spettacoli pensati per loro, mentre gli adulti potranno curiosare tra i mercatini, assaggiare specialità nella Food Area e lasciarsi trasportare dai concerti e dalle attrazioni allestite per l’occasione.
Proprio l’8 dicembre segnerà uno dei momenti più attesi dell’intero programma. A Villa Serenitas si terrà l’accensione dell’Albero di Natale, cerimonia simbolica che darà ufficialmente il via alle festività sangiorgesi. Contemporaneamente, in Viale Spinelli, la magia delle luminarie si accenderà per illuminare l’intero paese, trasformando le strade in un percorso luminoso che accompagnerà cittadini e visitatori per tutto il periodo natalizio.
Nello stesso fine settimana, su viale Spinelli, prenderanno il via anche i primi eventi collaterali con tradizionali mercatini. Il 6 dicembre un coro gospel itinerante diffonderà musiche natalizie tra le vie del centro, mentre il giorno successivo sarà la volta del raduno delle “Vespe Piaggio”, affiancato dai cori natalizi. Il 12 dicembre le protagoniste saranno le “Mamme Natale” con una coreografia dedicata alle festività, seguite il 13 dalla tradizionale Santa Lucia Focalenziae, arricchita dai balletti delle scuole di danza locali. Il giorno successivo, 14 dicembre, i più piccoli potranno divertirsi con l’intramontabile magia dei Burattini di Natale.
Con l’avvicinarsi della settimana santa, il programma si intensificherà. Il 19 dicembre sarà dedicato a uno spettacolo danzante, mentre il 20 dicembre i bambini vivranno un pomeriggio di stupore con lo show “La Magia a Natale”. Il 21 dicembre sarà una giornata particolarmente significativa: nel pomeriggio si terrà “Natale Senza Barriere”, iniziativa a cura di Gabry Dance, alle 16:30, mentre in serata si aprirà ufficialmente la Casa di Babbo Natale. A rendere ancora più suggestivo il momento ci sarà anche l’osservazione astronomica “Il Solstizio d’Inverno”, grazie a un telescopio puntato verso il cielo d’inizio inverno.
La settimana che conduce al Natale sarà ricca di emozione e tradizione. Il 22 dicembre al Casale si terranno la benedizione del presepe e un accompagnamento di cori gospel, mentre il 23 dicembre, vigilia della vigilia, l’arrivo di Babbo Natale in slitta riempirà il paese di attesa e meraviglia, regalando a grandi e piccini un momento indimenticabile.
Le festività non si concluderanno il 25 dicembre: l’anno nuovo si aprirà infatti con la seconda edizione dell’Epifania. Il 4 e 5 gennaio ci sarà un mercatino di dolci e giocattoli aperto per l’intera giornata, dalle 9 alle 24, mentre il 6 gennaio la rappresentazione vivente dei Re Magi chiuderà idealmente il periodo natalizio con la tradizionale distribuzione delle calze ai bambini.
Con un calendario ricco e variegato, San Giorgio del Sannio invita tutti a lasciarsi coinvolgere dalla magia delle feste, celebrando insieme la tradizione, la comunità e la gioia che solo il Natale sa regalare.




