CULTURA
Sabato a Pietrelcina la presentazione del cammino “Sulle orme di Padre Pio nel Sannio”
Ascolta la lettura dell'articolo
Sarà ufficialmente presentato a Pietrelcina il nuovo percorso spirituale e culturale “Sulle orme di Padre Pio”, un cammino a tappe che dalla Cattedrale di Benevento conduce fino alla cappella dell’olmo di Piana Romana, passando per i luoghi più intimi e significativi della vita del Santo. L’iniziativa rientra nel Cammino Giubilare 2025 ed è promossa dalla Fondazione Benedetto Bonazzi, dall’Associazione La Via dei Conventi di Padre Pio e dall’Associazione Guide Turistiche, in collaborazione con Eccellenze Sannite.
La presentazione si terrà sabato 29 novembre alle 10:30 presso il Centro sociale “G. Forgione” di Pietrelcina, dove verranno illustrate nel dettaglio le diverse tappe che uniranno Benevento, Pietrelcina e Piana Romana. In questa occasione sarà inoltre svelato il logo del cammino, realizzato dall’artista sannita Alfredo Verdile: un disegno destinato a essere riprodotto sulla Carta del Pellegrino, sulle certificazioni e sui gadget riservati a chi completerà l’intero itinerario.
Il cammino, infatti, avrà una vera e propria credenziale che accompagnerà i partecipanti lungo il percorso, premiando con un gadget artistico d’eccezione coloro che lo porteranno a termine. Un’esperienza pensata non solo per i devoti del Santo, ma per tutti coloro che desiderano mettere al centro il mistero dell’uomo, della fede e della spiritualità che ha reso Padre Pio un punto di riferimento per milioni di persone in tutto il mondo.
Lungo il tragitto, professionisti abilitati guideranno i pellegrini alla scoperta dei paesaggi, dei luoghi sacri e delle testimonianze storiche del territorio, letti come veri e propri “archivi viventi”. Camminare diventa così un modo per conoscere, meditare e riscoprire un patrimonio umano e religioso unico.
Ecco i principali siti religiosi inclusi nel percorso: Apostolo San Bartolomeo – Chiesa di Santa Sofia – Chiesa del SS. Salvatore – Duomo di Benevento (Padre Pio sacerdote) – Santa Maria delle Grazie – Chiesa di Santa Maria degli Angeli – Chiesa di Sant’Anna (dove Padre Pio incontra Gesù) – Via del Rosario (sentiero di preghiera) – Piana Romana (Cappellina di San Francesco con l’Olmo delle Stigmate)




