fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Ferella (AVS): ‘Le aree interne non si abbandonano, si investe nella scuola’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Dalle aree interne passa il futuro della scuola italiana. E dalla scuola pubblica passa il futuro del Paese. Bisogna rafforzare ciò che è pubblico, investire nei territori fragili e garantire diritti educativi uguali per tutti, senza cedere al modello dei voucher e dei finanziamenti alla scuola privata”. È questo il messaggio lanciato da Lucio Ferella, esponente di Sinistra Italiana e candidato al Consiglio regionale della Campania, che presenta la proposta di legge di Alleanza Verdi e Sinistra per rafforzare la qualità dell’insegnamento, garantire stabilità agli organici e valorizzare il personale ATA, cuore silenzioso del sistema scolastico.

“Le scuole dei piccoli comuni e dei territori periferici non vanno più considerate come ‘rami secchi’ da tagliare, ma come presidi indispensabili contro lo spopolamento e la desertificazione sociale”.

Ferella attacca duramente la scelta del Governo di puntare su voucher e risorse per gli istituti privati, definendola “una strategia che sottrae finanziamenti alla scuola di tutti per sostenere la scuola di pochi”.

AVS propone l’opposto: recuperare quei fondi e investirli nella scuola pubblica, potenziando classi, strutture, personale ATA e docenti a partire proprio dalle zone interne.

“Ogni euro sottratto alla scuola pubblica è un colpo alle famiglie e un colpo ai territori. Restituire risorse al sistema pubblico significa rimettere in moto l’Italia che lavora, studia e resiste”, aggiunge Ferella.

Una riforma che parte dalle aree interne. Le scuole dei piccoli comuni non sono numeri da tagliare, ma presìdi essenziali contro lo spopolamento, motori di comunità e strutture che garantiscono uguaglianza di opportunità. Infatti la proposta di legge introduce organici stabili per docenti e ATA, anche con pochi alunni; incentivi per chi lavora nelle aree interne; rafforzamento dei servizi scolastici (trasporti, mensa, tempo pieno); formazione continua e riduzione dei carichi burocratici; contrasto ai tagli lineari che penalizzano i territori più fragili.
“La scuola pubblica è un investimento strategico per il Paese, soprattutto per le aree interne. Ed è proprio da qui che deve partire un nuovo modello educativo e sociale.”

Ferella richiama anche le recenti parole dell’ex Rettore dell’Università del Sannio Gerardo Canfora, che ha sottolineato il ruolo sempre più strategico degli Istituti Tecnici Superiori (ITS) per lo sviluppo del Paese, e rilancia: “Gli ITS possono essere una leva straordinaria di crescita per i giovani e per le imprese, ma solo se non restano concentrati nelle aree più ricche. Portare gli ITS nelle aree interne significa creare competenze, trattenere i ragazzi e generare lavoro qualificato dove oggi manca. Per questo occorre instaurare collaborazioni con università, enti locali e imprese territoriali; avviare percorsi formativi legati a filiere strategiche locali (energia, agroalimentare, manifattura innovativa) e sostenere economicamente agli studenti delle zone montane e rurali”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

‘Una adolescenza in movimento’: i bisogni e i desideri dei ragazzi delle aree interne al centro di un convegno a Benevento

redazione 3 giorni fa

Benevento, disposta la chiusura delle scuole che ospitano i seggi dalle 14 di venerdì: ecco i plessi interessati

redazione 4 giorni fa

Forestali della Comunità Montana Fortore: AVS lancia un grido di allarme sul mancato pagamento degli stipendi

Gianrocco Rossetti 4 giorni fa

Regionali, il ministro Valditara nel Sannio per i candidati della Lega: “Non chiudiamo le scuole, anzi le potenziamo sui territori”

Dall'autore

redazione 12 minuti fa

Tentato furto in un opificio dell’Alto Tammaro: denunciate tre persone

redazione 53 minuti fa

Benevento, i Carabinieri celebrano la ‘Virgo Fidelis’ patrona dell’Arma

redazione 1 ora fa

Melizzano, il Coro Polifonico “Madonna della Libera” presenta il cartellone dei concerti natalizi

redazione 1 ora fa

Benevento, Ambrosone: “Al lavoro per la programmazione natalizia, ma servono più risorse dalla Regione”

Primo piano

Alberto Tranfa 9 minuti fa

Benevento punta sulla mobilità green: in strada tre nuovi autobus elettrici

redazione 12 minuti fa

Tentato furto in un opificio dell’Alto Tammaro: denunciate tre persone

redazione 53 minuti fa

Benevento, i Carabinieri celebrano la ‘Virgo Fidelis’ patrona dell’Arma

redazione 1 ora fa

Benevento, Ambrosone: “Al lavoro per la programmazione natalizia, ma servono più risorse dalla Regione”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content