POLITICA
Rosella lancia la sua sfida per le Regionali: “Il Sannio merita un futuro migliore”
Ascolta la lettura dell'articolo
Si è svolto mercoledì sera, nella sala gremita dell’Antum Hotel di Benevento, l’incontro con Lucia Rosella, candidata al Consiglio Regionale, insieme a Nicola Boccalone, compagno di percorso in questa sfida elettorale, e a Italo Cirielli, che ha concluso la serata con un intervento ricco di visione e concretezza.
La partecipazione numerosa – si legge in una nota stampa – ha confermato quanto nel Sannio sia forte il desiderio di confronto e di rinnovamento. Molti cittadini, professionisti, giovani e famiglie hanno scelto di essere presenti per ascoltare da vicino le proposte della candidata e discutere dei temi centrali per il futuro del territorio.
Nel suo intervento, Rosella ha ribadito le ragioni della sua candidatura, nata — come ha spiegato — “seguendo il cuore”, convinta che il Sannio «meriti molto di più di quanto ha ricevuto negli ultimi anni».
Ha raccontato di non provenire dalla politica di professione, ma di essere abituata da sempre ad affrontare problemi concreti, nel lavoro così come nella vita quotidiana. Ha sottolineato come in questi mesi di incontri abbia ascoltato storie e difficoltà che rivelano le profonde contraddizioni dell’attuale gestione regionale: famiglie in difficoltà nella conciliazione vita-lavoro, giovani costretti a partire, imprenditori oppressi dalla burocrazia, un sistema sanitario rallentato e aree interne prive di servizi adeguati.
Rosella ha presentato una visione chiara e pragmatica, basata su interventi mirati per rafforzare servizi all’infanzia, rinnovare la formazione professionale, sostenere la scuola, migliorare la sanità territoriale e valorizzare l’agricoltura e le professionalità artigiane. Un approccio fondato sul dialogo con i cittadini e sulla volontà di riportare la politica al suo ruolo originario di servizio.
A chiudere l’incontro è stato l’intervento di Italo Cirielli, che ha evidenziato l’importanza di una politica fatta di responsabilità, vicinanza e soluzioni pratiche.
L’evento – conclude la nota – ha rappresentato un momento significativo per la comunità sannita: un confronto partecipato e costruttivo che conferma la crescente attenzione verso una proposta politica che si presenta come concreta, competente e radicata nei bisogni reali del territorio. Lucia Rosella, al termine della serata, ha ringraziato i presenti per il sostegno e la grande partecipazione, definendola «la dimostrazione che il Sannio ha voglia di essere ascoltato e ha voglia di cambiamento».



