fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Castelvenere, allo studio un modello scolastico “anglosassone”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Settimana ‘corta’ e prolungamento dell’attivita’ scolastica infrasettimanale con attivita’ extracurriculari. E’ questo il modello “anglosassone” ipotizzato per la scuola primaria di primo e secondo grado dall’Amministrazione comunale di Castelvenere (Benevento), retta dal sindaco Alessandro Di Santo.

A riguardo, il Sindaco ha costituito un gruppo di lavoro, composto dall’assessore alla Cultura Mimmo Ragozzino, dai consiglieri comunali Ugo Di Santo e Carlo Pascale e dal presidente del consiglio comunale Paolo Malatesta, che ha elaborato un progetto da portare avanti insieme al Dirigente scolastico, professor Antonio Galdiero.
Della bozza se ne discuterà nelle prossime ore con l’Ufficio della dirigenza scolastica di Castelvenere mentre una apposita riunione, allargata a tutti i genitori degli alunni delle scuole dell’obbligo, è stata convocata per martedi prossimo (ore 16,30) presso i locali delle scuole medie di Castelvenere.

“Con il prezioso aiuto e sostegno del dirigente e del corpo insegnante – dice il sindaco Di Santo – vogliamo creare un modello scolastico adeguato ai nostri tempi e alle esigenze dei genitori. Siamo convinti che realizzare un modello di scuola del genere sarebbe gradito alle famiglie, che avrebbero i figli a scuola fino al tardo pomeriggio, e potersi dedicare a loro per l’intero week end di ogni settimana”.

“Come amministrazione – aggiunge il primo cittadino – siamo disponibili anche a variare gli orari del servizio scuolabus per i ragazzi che raggiungono i plessi scolastici del centro dalla periferia e dalle varie contrade”.
“E’ nostra intenzione, se il porgetto verrà condiviso, – conclude il Sindaco – sovvertire la tendenza che penalizza sempre la parte più debole (come il Sud) a causa della fragilità della rete e la marginale articolazione del tempo scuola (il tempo pieno è utilizzato a Milano per l’89%, a Torino per il 65%, in tutto il Sud non raggiunge neppure le due cifre)”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 23 ore fa

Gli studenti dell’I.C. Rita Levi Montalcini tra i protagonisti attivi a Città della Scienza

redazione 1 giorno fa

Airola, furto alla scuola “Lombardi”: il Comune stanzia tremila euro per il ripristino del laboratorio informatico

redazione 1 settimana fa

L’Officina dei Talenti: quando scuola e comunità diventano motore di futuro

redazione 1 settimana fa

San Giorgio del Sannio, ‘Montalcini’ premiato al Ministero: riconoscimento per buone pratiche di eccellenza

Dall'autore

redazione 14 minuti fa

Premio Benevento Braille 2025: a Francesco Bonami il riconoscimento per la divulgazione dell’arte accessibile

redazione 24 minuti fa

Torna il ‘treno delle mongolfiere’ da Napoli a Fragneto Monforte

redazione 31 minuti fa

Stazione di Caserta confermata nodo strategico nella AV Napoli–Bari: soddisfazione dell’Associazione Pendolari

redazione 35 minuti fa

Frasso Telesino, ATM fuori servizio da oltre 10 giorni: il sindaco sollecita intervento e si oppone alla chiusura serale del Postamat

Primo piano

redazione 24 minuti fa

Torna il ‘treno delle mongolfiere’ da Napoli a Fragneto Monforte

redazione 3 ore fa

Asl Benevento, si dimette il direttore sanitario Marco De Fazio: il rinnovo dura solo due mesi

redazione 3 ore fa

Sanità, Matera (FdI): “De Luca descrive Eden, ma i campani vivono un inferno”

redazione 3 ore fa

Benevento, 30enne arrestato per furto: rubati cosmetici e prodotti alimentari per un valore di duemila euro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content