fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Al Fatebenefratelli eseguito un impianto percutaneo di valvola tricuspide: prima volta a Benevento e tra le prime al Sud

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un “impianto percutaneo di valvola tricuspide” è stato eseguito per la prima volta a Benevento, tra le prime esperienze anche nel Sud Italia, un innovativo intervento presso l’UOC di Cardiologia dell’Ospedale Sacro Cuore di Gesù “Fatebenefratelli” del capoluogo sannita diretta dal prof. Bruno Villari.

La paziente era affetta da una severa forma di insufficienza valvolare tricuspidale, molto sintomatica con diversi accessi in Ospedale negli ultimi mesi per scompenso cardiaco acuto.

L’insufficienza valvolare tricuspidalica è una patologia comune nella popolazione anziana e frequentemente correlata a patologie del cuore sinistro o all’ipertensione polmonare.

Il trattamento con terapia medica è associato a scarsi risultati clinici purtroppo, e la chirurgia a torace aperto resta il gold standard per il trattamento, seppur gravata da una elevata mortalità e morbilità.

Il caso della paziente trattata al “Fatebenefratelli di Benevento” è stato discusso in Heart Team e collegialmente si è deciso di procedere all’intervento percutaneo.

Il sistema utilizzato (TricValve) prevede l’impianto di due protesi biologiche a livello delle vene cave (superiore e inferiore) per prevenire il reflusso di sangue e trattare la congestione venosa.

Le protesi vengono impiantate attraverso un catetere inserito nella vena femorale, evitando così un’operazione a cuore aperto.

L’intervento è stato effettuato nel Laboratorio di Emodinamica dall’equipe composta dai dottori Bruno Villari, Eugenio Laurenzano e Bruno Petruzziello, sotto guida transesofageo del dott. Quirino Ciampi per il corretto posizionamento. L’intervento è durato meno di un’ ora ed ha consentito alla paziente di tornare a casa pochi giorni dopo completamente guarita.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Cerreto Sannita, sabato giornata di prevenzione con screening oncologici e per l’epatite C

redazione 3 giorni fa

Errico (FI): “Il De Liguori deve tornare ad essere un presidio sanitario pienamente operativo. Sostegno al Movimento civico per l’ospedale”

redazione 6 giorni fa

Mastella: “San Pio come Policlinico universitario e rilancio degli ospedali di Sant’Agata e Cerreto. Domani chiederò a Fico impegno preciso”

redazione 7 giorni fa

Liste d’attesa, Errico: “Serve un piano straordinario per restituire efficienza e dignità al sistema”

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

De Sisto (FI): “Sannio Incoming”, piano d’azione per favorire la rigenerazione dei borghi sanniti e turismo”

redazione 30 minuti fa

Depuratore di Benevento, Fatuzzo: “Iter in fase conclusiva grazie al lavoro di Struttura commissariale, RUP e prof. Belgiorno”

redazione 2 ore fa

Pd a Montesarchio. Piero De Luca: “Cacciano e Razzano sono la forza del Sannio. La Campania ha bisogno di loro”

redazione 2 ore fa

Samnite accende l’innovazione nel Sannio: il 28 e 30 novembre la doppia conference su giovani, startup e imprese

Primo piano

redazione 30 minuti fa

Depuratore di Benevento, Fatuzzo: “Iter in fase conclusiva grazie al lavoro di Struttura commissariale, RUP e prof. Belgiorno”

Giammarco Feleppa 54 minuti fa

Benevento, il museo dei burattini di Tizzanino trova una nuova casa a Palazzo Paolo V

redazione 2 ore fa

Pd a Montesarchio. Piero De Luca: “Cacciano e Razzano sono la forza del Sannio. La Campania ha bisogno di loro”

redazione 5 ore fa

San Giorgio del Sannio, una volpe ruba la scena (e la pallina) al circolo tennis

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content