POLITICA
Regionali, per NdC la visita di Manfredi da Napoli apre la parata in platea delle fasce tricolori sannite
Ascolta la lettura dell'articolo
L’appuntamento elettorale tenuto ieri mattina da Noi di Centro al Teatro De La Salle, in pieno centro cittadino, si è rivelato un grande ritrovo del management politico della provincia sannita. Il sindaco di Benevento è stato in buona compagnia di colleghi primi cittadini, e non soltanto per l’importante presenza di Gaetano Manfredi, giunto direttamente da Napoli per stare al fianco sia dell’amico Clemente che del suo candidato governatore Fico, ma anche perché tra il pubblico si contavano numerose fasce tricolori del Sannio.
Particolare curiosità ha suscitato la presenza, proveniente da Morcone, sia dell’attuale primo cittadino Luigino Ciarlo, accompagnato da Antonio Di Maria, già sindaco di Santa Croce del Sannio e storico mastelliano, sia dell’ex sindaco Costantino Fortunato. La comunità morconese, dunque, era sicuramente ben rappresentata.
Presenti anche i sindaci di Torrecuso e Foglianise, Angelino Iannella e Giovanni Mastrocinque (che è anche presidente del cda di Asea). In prima fila sedevano inoltre Pompilio Forgione da Solopaca e Mimmo Vessichelli da Paduli, affiancato dal suo vicepresidente all’Asi Antonio Pietrovito, a capo della nutrita delegazione santagatese vicina a Giovanna Razzano. C’erano anche i primi cittadini di San Giorgio del Sannio Giuseppe Ricci e da Moiano Giacomo Buonanno.
Altro elemento di interesse è stata la presenza in platea dell’avvocato Vittorio Fucci, seduto accanto a Pasquale Giuditta, che in precedenza aveva accolto Roberto Fico al suo arrivo in Piazzetta Vari. Dalla provincia avellinese è giunto anche Roberto Del Grosso, sindaco di Roccabascerana, citato direttamente dal leader di Noi di Centro durante il suo intervento.
Sul fronte Cinquestelle, in sala si è vista la coordinatrice provinciale Sabrina Ricciardi, alla quale Clemente Mastella ha rivolto l’invito a proseguire uniti il percorso politico, anche dopo il voto del 23 e 24 novembre. Nelle aree antistanti il foyer del teatro si è intravisto anche Gabriele Iarrusso, vice sindaco di Circello, storico attivista pentastellato ma impegnatissimo nella campagna elettorale per i candidati cinque stelle al Consiglio regionale e fortemente al fianco di Roberto Fico.
Tra le “ex fasce tricolori” figuravano Pasquale Carofano, già sindaco di Telese, Antonio Perugini, ex vice sindaco di Pontelandolfo, e Nicolino Cardone, attuale vice sindaco di Pietrelcina. Erano presenti anche sindaci civici come Angelo Pepe di Apice e Michele Iapozzuto di Colle Sannita.
Oltre alla dirigenza del Consorzio Asi, si segnalano le presenze di Donato Madaro, presidente dell’Asia, Raffaele Del Vecchio (Sannio Europa), Domenico Mauro (Samte), Oreste Di Giacomo (Gesesa) e anche l’avvocato Domenico Russo, ex presidente della partecipata per la gestione idrica.
Immancabile, ovviamente, la presenza del “poker” di fedelissimi che ambisce all’investitura per la prossima corsa alla sindacatura del capoluogo: l’attuale vicesindaco Francesco De Pierro, gli assessori Luigi Ambrosone e Alessandro Rosa, e il dirigente comunale Gennaro Santamaria. C’erano, naturalmente, altri consiglieri e assessori di maggioranza: da Pasquariello a Cappa, da Chiusolo a Coppola.




