fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

L’Archeoclub organizza un corso di formazione storico-culturale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La sede di Benevento dell’Archeoclub d’Italia, presieduta dal prof. Michele Benvenuto, comunica
che è stato organizzato un corso di formazione a carattere storico-culturale, diviso in vari percorsi. Esso si terrà nella città di Benevento ed è rivolto agli studenti delle Scuole di Secondo Grado con lo scopo di arricchirne la formazione culturale ed, al contempo, di stimolarne le curiosità e gli interessi per la storia locale.
Il corso prevede N. 7 visite guidate, di seguito elencate:
 

Itinerario Storico N.1
La città Romana e la citta Sannita
Ponte Leproso – Anfiteatro Romano – Bue Apis – Santi Quaranta – Cellarulo;

Itinerario Storico N.2
“Rione Triggio”
Terme Romane – Teatro Romano – Arco del Sacramento – Area Foro – Scavi Archeologici Cattedrale – Rione Bagni;

Itinerario Storico N.3
“Centro Storico”
Acquedotto Romano e strutture murarie nella Rocca – Tombe nella Chiesa del SS.Salvatore – Arco di Traiano – Museo dell’Arco nella Chiesa di S.Ilario;

Itinerario Storico N.4
“I Longobardi”
Cinta Muraria e Port’Arsa – La Torre Biffa – La Cattedrale – La Chiesa ed il Chiostro di S. Sofia – La Chiesa del SS. Salvatore – La Rocca dei Rettori;

Itinerario Storico N.5
“La Città nel Museo”
Via B. Camerario – Piazza Piano di Corte – Cappella di S. Pantaleone – Chiesa di S.Agostino – Rione Trescene – I Pontili Gotici – via Annunziata – Complesso di S.Vittorino;

Itinerario Storico N.6
“I Musei”
Museo del Sannio – Museo Storico della Rocca – Musa;

Itinerario Storico N.7
“La Modernità ”
Hortus Conclusus e Le opere di Mimmo Palladino – La Villa Comunale: aspetti botanico-naturalistici e storici.
 

La partecipazione al corso è gratuita e le domande di ammissione dovranno pervenire entro il giorno 02 aprile 2012 al seguente indirizzo di posta elettronica: michelebenvenuto@alice.it

 

Le lezioni si svolgeranno nei mesi di:

Aprile
giorni: giovedì 12, martedì 17, venerdì 20, martedì 24 e venerdì 27

Maggio
giorni: venerdì 04 e martedì 08

con inizio alle ore 15.30.
 

Inoltre, poiché l’Archeoclub d’Italia è riconosciuto dal Ministero della PP.II. quale Ente Formatore, alla fine del corso sarà rilasciato a tutti i partecipanti (che saranno tenuti alla firma di presenza ad ogni incontro) un attestato che potrà essere utilizzato come credito formativo.

Per maggiori informazioni, visitare il sito internet: http://archeoclubenevento.blogspot.com/

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Tornano le “Passeggiate Beneventane” con Lilli Notari: un viaggio tra storia, memoria e condivisione

redazione 6 mesi fa

Casa Pisani sarà Museo Iconografico Beneventano: si inaugura venerdì con una mostra su Papa Orsini

Christian Frattasi 6 mesi fa

Alla Biblioteca Provinciale il convegno dell’Archeoclub sulla figura di Papa Orsini a 300 anni dal pontificato

redazione 7 mesi fa

Benevento, il sindaco Mastella ha incontrato il direttore dell’Istituto storico del Risorgimento

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 5 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 6 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 6 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 5 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 5 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 7 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 7 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content