fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Migliaia le presenze alla 32ª Sagra della Castagna e del Pecorino Vitulanese

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è conclusa con un bilancio estremamente positivo la 32ª edizione della Sagra della Castagna e del Pecorino Vitulanese, organizzata dalla Pro Loco Camposauro in sinergia con il Comune di Vitulano e altre associazioni territoriali e tanti volontari. L’iniziativa ha fatto registrare migliaia e migliaia di presenze nel corso delle giornate di svolgimento, confermandosi come una delle manifestazioni più rilevanti del panorama enogastronomico e turistico del Sannio.

La kermesse ha valorizzato le eccellenze del territorio, in particolare la castagna e il pecorino vitulanese, attraverso gastronomia e degustazioni, convegni, laboratori, trekking urbano, suggestive passeggiate tra i castagneti organizzate dal Trekking Camposauro e poi momenti musicali e folkloristici.

Parole di apprezzamento del Presidente della Pro Loco Camposauro, Maurizio De Filippo, che ha ringraziato i volontari, le associazioni e gli operatori locali per la collaborazione: “Le tante presenze che abbiamo avuto a Vitulano in questi giorni testimoniano la forza della comunità e la capacità di fare sistema. Questo risultato ci spinge a proseguire con ancora maggiore impegno nella valorizzazione del nostro territorio”.

Il Sindaco Raffaele Scarinzi ha espresso piena soddisfazione per l’andamento dell’evento, evidenziando come la sagra rappresenti un’importante occasione di promozione e sviluppo per l’economia locale e per la conoscenza delle tradizioni vitulanesi. “La Sagra della Castagna e del Pecorino Vitulanese si conferma un appuntamento identitario e di grande valore per la nostra comunità – afferma Scarinzi – Le migliaia di presenze testimoniano il forte richiamo della manifestazione e l’interesse crescente verso le nostre eccellenze territoriali e culturali. Desidero ringraziare la Pro Loco Camposauro, i volontari e tutti coloro che hanno contribuito, con impegno e passione, alla perfetta riuscita dell’evento. È grazie a loro se Vitulano continua a distinguersi per la qualità delle proprie iniziative e per la capacità di accogliere”. Il primo cittadino ha inoltre sottolineato come la manifestazione rappresenti un’importante occasione di promozione del territorio e di valorizzazione delle tradizioni locali, nonché un momento di coesione per l’intera comunità vitulanese. “Il successo di questa edizione – ha aggiunto il Sindaco Scarinzi – è un incoraggiamento a proseguire su questa strada, investendo nella cultura dell’accoglienza, nella qualità dei prodotti e nella bellezza del nostro paesaggio. Infine un grazie lo rivolgo alle forze dell’ordine per l’ottimo lavoro svolto sia a livello di sicurezza per noi tutti che per la viabilità”.

La Pro Loco Camposauro e l’Amministrazione Comunale danno appuntamento alla prossima edizione della Sagra della Castagna e del Pecorino Vitulanese.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

redazione 2 giorni fa

Vitulano, boom di turisti alla Sagra della Castagna e del Pecorino Vitulanese: weekend di sapori, tradizioni e festa

redazione 4 giorni fa

Vitulano, venerdì al via la XXXII edizione della ‘Sagra della Castagna e del Pecorino Vitulanese’

redazione 1 settimana fa

Attesa per la Sagra della Castagna e del Pecorino Vitulanese. Il sindaco: “Momento di orgoglio per la nostra comunità”

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 3 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 4 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 4 ore fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 4 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 7 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 8 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content