SANNIO
Melizzano, Carmelo Moschella entra in Fratelli d’Italia: “Sul Sant’Alfonso urgono risposte”
Ascolta la lettura dell'articolo
«Aderisco in modo convinto a Fratelli d’Italia. Ci sono tutti i presupposti per fare bene e per dare vita a una proficua filiera istituzionale». Così Carmelo Moschella, consigliere comunale di Melizzano, che ha ufficializzato il suo ingresso nel partito.
«Sono felice – prosegue – di essere entrato a far parte di un partito che è espressione di valori e di vicinanza alla gente. Ci attendono sfide importanti per il nostro territorio e, in tal senso, confidiamo nel sostegno e nel supporto del senatore Domenico Matera, uomo che ha costruito il suo percorso proprio nel costante dialogo con i cittadini.
Insieme siamo chiamati a dare risposte importanti e attese dalle nostre comunità, in particolare su quelle relative all’ospedale Sant’Alfonso Maria de’ Liguori che, oltre a rappresentare una preziosa risorsa per l’area caudina, lo è parimenti per quella telesina. Non è accettabile avere un Pronto Soccorso con orari d’ufficio, né è pensabile mantenere una struttura mastodontica svuotata di servizi. Urgono risposte».
«Saluto con grande soddisfazione l’arrivo in Fratelli d’Italia dell’amico Carmelo – afferma il senatore Matera –. Già nei precedenti colloqui avevamo avuto modo di focalizzare l’attenzione su quelle che sono priorità condivise.
Condivido pienamente la valutazione sull’assoluta emergenza rappresentata dalla questione del Sant’Alfonso Maria de’ Liguori. Anche in occasione dell’ultima visita a Limatola del candidato presidente alla Regione Campania, viceministro Edmondo Cirielli, abbiamo ribadito alla sua attenzione la situazione del Sant’Alfonso.
Ebbene, il primo punto del programma di Fratelli d’Italia e di Cirielli riguarda proprio il recupero del deficit della sanità campana. Anche su questo aspetto posso rassicurare circa una viva sensibilità: c’è la precisa volontà di iniziare a sanare da subito le ferite lasciate da De Luca e di far ripartire un territorio regionale che, lo posso assicurare, avrà pari e piena dignità tra la fascia costiera e quella dell’entroterra».




