fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

La Lampugnale Costruzioni premiata ai Cassa Edile Awards 2025: conferito il Premio Sprint

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Prestigioso riconoscimento nazionale per la Lampugnale Costruzioni, storica azienda beneventana leader nel settore delle infrastrutture e delle costruzioni. La società, guidata dall’imprenditore Antonio Lampugnale, ha ricevuto il Cassa Edile Awards 2025 nella categoria SPRINT, un premio che celebra le imprese virtuose per la rapidità e la correttezza nell’adempimento degli obblighi contributivi verso il sistema bilaterale delle costruzioni.

Il riconoscimento è stato conferito in seguito alla segnalazione della Cassa Edile di Benevento, che ha voluto così premiare il comportamento esemplare della società sannita. «Il bollino SPRINT – spiegano gli organizzatori – valorizza le aziende che contrastano la concorrenza sleale distinguendosi per puntualità, rispetto delle regole e dei contratti collettivi nazionali».

Il Cassa Edile Awards, promosso dalla Commissione Nazionale Paritetica delle Casse Edili e da Edilcasse Italiane, in collaborazione con SAIE, rappresenta uno dei riconoscimenti più importanti del comparto. L’obiettivo è raccontare e valorizzare l’impegno di imprese, lavoratori e intermediari che operano nel rispetto della legalità, della trasparenza e della sicurezza.

La Lampugnale Srl, fondata nel 1975 da Leonardo Lampugnale, è oggi una delle realtà più solide del panorama imprenditoriale sannita. La sua storia affonda le radici negli Stati Uniti, dove l’azienda mosse i primi passi nello Stato del Connecticut, realizzando opere di verde pubblico, pavimentazioni stradali e edilizia residenziale nella città di Hartford. Rientrata in Italia, l’impresa ha saputo trasferire il know-how acquisito all’estero in un contesto locale, contribuendo alla crescita infrastrutturale del territorio.

Nel corso degli anni la Lampugnale ha firmato interventi di grande rilievo come il Seminario Arcivescovile di Benevento (inaugurato da Papa Giovanni Paolo II), l’Ospedale Civile di Benevento, quello di Ariano Irpino, l’Asse interquartiere Ovest, , fino alle più recenti opere come il Depuratore di Avellino, la nuova sede Asl di via Valfortore e la riqualificazione della Spina Verde al Rione Libertà e la SP 151 Portelle a Castelpoto.

Nel luglio 2024, l’azienda era già stata insignita da Confindustria Benevento del riconoscimento “Premio Fedeltà – Impresa Stellare” per i 30 anni di iscrizione all’associazione.

A guidare oggi l’impresa è Antonio Lampugnale, 45 anni, laureato in Scienze Politiche, imprenditore attivo nei settori edile, immobiliare, siderurgico, editoriale ed agricolo , nonché vicepresidente vicario provinciale di Ance Benevento. Nel corso della sua carriera ha ricoperto anche i ruoli di vicepresidente del Gruppo Giovani Ance Campania, componente dei consigli di amministrazione di Cefme e Cassa Edile, e vicepresidente di SicurEdil.

«Questo premio – ha commentato Lampugnale – è un riconoscimento al lavoro di squadra, alla serietà e all’impegno costante della nostra impresa nel rispettare le regole e nel garantire efficienza e correttezza. In un settore complesso come quello delle costruzioni, la lealtà e la puntualità non sono solo valori etici, ma veri e propri motori di sviluppo».

Con questo nuovo riconoscimento, la Lampugnale Srl conferma il proprio ruolo di eccellenza del territorio sannita e modello di impresa virtuosa, capace di coniugare tradizione, innovazione e responsabilità sociale.

 

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

L’Istituto del Risorgimento lancia il “Premio Maria Pacifico” per gli studenti del Sannio

redazione 2 settimane fa

Lo Studio Legale Basile & Partners premiato ai Le Fonti Awards 2025 di Milano: eccellenza nel Diritto Civile

redazione 3 settimane fa

Docenti del Convitto “Pietro Giannone” premiate con il National Quality Label per il progetto eTwinning “Kidizen”

redazione 4 settimane fa

San Giorgio del Sannio, ‘Montalcini’ premiato al Ministero: riconoscimento per buone pratiche di eccellenza

Dall'autore

redazione 9 minuti fa

‘Reddito di Contadinanza’, Miceli (Psi): ‘Qualora eletto, porterò proposta in Regione’

redazione 15 minuti fa

Metro Plus – Città Medie: pubblicato l’Avviso per il progetto ‘COINLAB’

redazione 51 minuti fa

Sannio Acque, Cacciano (Pd): ‘Delibera Corte dei Conti conferma fallimento della gestione mastelliana’

redazione 1 ora fa

Fico nella sede di Confagricoltura Campania. Presentato documento “Agricoltura al centro dello sviluppo regionale 2025-2030”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Montesarchio, rubano attrezzatura agricola da furgone: due arresti. San Leucio del Sannio, droga in casa: 49enne in manette

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

“Non ci fermeremo”: la rabbia dei forestali delle Comunità Montane sannite contro ritardi e burocrazia

redazione 4 ore fa

Benevento, lite familiare degenera: 58enne arrestato dopo aver minacciato la moglie e i poliziotti con un coltello

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Benevento si candida a Capitale del Riciclo di Carta e Cartone 2026: si punta su nuovo impianto ASIA e tasso di differenziata

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content