fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Dimensionamento, TAR dà ragione a Regione. Razzano (Pd): “Sentenza storica, difesa l’autonomia scolastica”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il TAR Campania, con la sentenza n. 6842 del 21 ottobre 2025, ha accolto il ricorso presentato dalla Regione Campania contro il diniego del Ministero dell’Istruzione relativo alla richiesta di rideterminare il contingente di dirigenti scolastici e amministrativi per gli anni scolastici 2024/25, 2025/26 e 2026/27.

La decisione fa riferimento all’applicazione della legge 197/2022, che ha introdotto la riforma del sistema scolastico nazionale nota come “ridimensionamento”. In particolare, la norma prevede che il calcolo del numero di dirigenti debba basarsi sul numero effettivo di alunni iscritti in ciascun anno scolastico e per ogni Regione, e non su stime previsionali fondate sul calo nazionale della natalità.

La sentenza rappresenta un passaggio fondamentale nel riconoscimento del diritto delle Regioni a vedere rappresentata la reale dimensione della propria utenza scolastica ed evidenzia l’esigenza di un confronto più puntuale tra i dati rilevati dagli Uffici scolastici regionali e quelli ipotizzati in via meramente statistica a livello ministeriale.

“Si tratta di una vittoria importante per la Campania, un risultato che difende concretamente l’autonomia scolastica e tutela le nostre scuole da tagli ingiustificati a risorse e personale”. Così in una nota stampa Rosa Razzano, candidata alle elezioni regionali della Campania per il Partito Democratico – Sannio.

“Questa sentenza – prosegue Razzano – conferma quanto sia fondamentale che le scelte sul sistema scolastico tengano conto della realtà dei territori e dei bisogni effettivi delle comunità. La Regione Campania ha dimostrato ancora una volta grande attenzione al mondo della scuola”.

“Come candidata del Partito Democratico, continuerò a impegnarmi affinché l’istruzione pubblica resti un pilastro centrale delle politiche regionali, con risorse adeguate e personale all’altezza delle sfide educative di oggi e di domani”, conclude Razzano.

Annuncio

Correlati

redazione 8 ore fa

Cacciano (PD): “Proroga del PNRR atto di responsabilità. Una boccata d’ossigeno per i nostri Comuni”

redazione 10 ore fa

Scuola, il ministro Valditara: “Sentenza TAR Campania verrà impugnata”

Gianrocco Rossetti 1 giorno fa

Regionali, si alzano forti gli strali di Del Basso De Caro nei confronti di Mortaruolo: “Il giudizio sui 10 anni da Consigliere è pari a zero”

redazione 1 giorno fa

Palumbo scuote il Pd locale: “Basta polemiche personali, la campagna elettorale si faccia contro la destra, non contro i compagni di partito”

Dall'autore

redazione 19 minuti fa

Airola, topi nella scuola dell’infanzia di corso Matteotti: plesso chiuso per due giorni

redazione 3 ore fa

San Nicola Manfredi, al via l’organizzazione del “Natale Sannicolese”: stanziati 6mila euro per le luminarie

redazione 4 ore fa

Vitulano, depositate oltre 500 firme contro la nuova antenna 5G

redazione 4 ore fa

Nuovi orari per il Cimitero di Benevento: l’ordinanza di Mastella in vista della Commemorazione dei defunti

Primo piano

redazione 3 ore fa

San Nicola Manfredi, al via l’organizzazione del “Natale Sannicolese”: stanziati 6mila euro per le luminarie

redazione 4 ore fa

Nuovi orari per il Cimitero di Benevento: l’ordinanza di Mastella in vista della Commemorazione dei defunti

redazione 5 ore fa

Sannio, nel 2024 nati 1635 bambini: è il dato più basso degli ultimi dieci anni

redazione 6 ore fa

Solopaca, furto di ferro in un cantiere dell’Alta Velocità: tre persone denunciate

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content