fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Benevento, Asia presenta impianto di selezione del multimateriale: i rifiuti diventeranno risorsa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Da rifiuto a risorsa” non è solo il titolo del convegno organizzato da Asia Benevento e dal Comune, ma rappresenta l’impegno che il capoluogo sannita si pone con l’entrata in funzione del nuovo impianto di selezione multimateriale, prevista per l’inizio del 2026.

Oggi la struttura, situata in contrada Olivola, ha aperto le porte a esperti, amministratori e studenti per un incontro che ne anticipa ufficialmente l’apertura e comprendere quanti e quali materiali potranno essere lavorati. 

Finanziato con 3 milioni di euro da fondi PNRR, l’impianto permette la separazione delle frazioni solide dei rifiuti migliorando la qualità dei materiali recuperati, riducendo gli scarti da smaltire e aumentando, inevitabilmente, la percentuale di raccolta differenziata. In una prima fase ne usufruirà la città di Benevento, ma nel lungo periodo sarà a disposizione dell’intera provincia.

“L’impianto di multimateriale – ha spiegato l’amministratore unico di Asia, Donato Madaro – ridurrà di volume e raggrupperà carta e cartone e il multimateriale (plastica e metalli). La quantità annua autorizzata è di 6mila tonnellate, che sarà incrementata successivamente. Con l’attuale configurazione, la produzione annua stimata è di 3.492 tonnellat”. 

La giornata è stata arricchita anche dal contributo del “Il Sole 24 Ore”, che ha presentato una ricerca legata alla città di Benevento. Secondo lo studio, l’ambiente può rappresentare per il centro sannita una vera e propria piattaforma di sviluppo, sia in termini economici sia di qualità della vita.

“L’impianto un’ottima cosa per la città – ha aggiunto il sindaco di Benevento, Clemente Mastella -, frutto dell’ottimo lavoro dell’amministratore dell’Asia e dei suoi collaboratori. I risultati parlano da sé. Prima l’Asia aveva un bilancio in negativo di un milione di euro, mentre oggi è in positivo, prima i dipendenti che vi lavoravano lo facevano in maniera estremamente precaria invece oggi la pianta organica è stata stabilizzata. Questa è la più bella azienda che ha il Comune”

Nel Sannio resta, però, il nodo impianti: per il presidente di Confindustria Campania, Emilio De Vizia, la gestione pubblico-privato rappresenta la soluzione ideale per garantirne l’autonomia


Le interviste nel servizio video

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 6 ore fa

L’assessore Rosa: “Con il nuovo impianto di multimateriale Benevento diventa modello di economia circolare”

redazione 6 giorni fa

Venerdì sciopero generale, Asia avvisa: “Possibili disservizi”

Gianrocco Rossetti 6 giorni fa

Nuova legge regionale sulle aree protette, Bonavitacola: “Ambiente e sviluppo alleati per valorizzare bellezze paesaggistiche e biodiversità”

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Strade monitorate e manutenzione ottimizzata: a Benevento arriva Easyvia

Dall'autore

Alberto Tranfa 3 ore fa

Cambio al vertice della Fidapa di Benevento: Carmen Coppola subentra a Rossella Del Prete

Alberto Tranfa 1 giorno fa

Benevento, inaugurato parcheggio dell’ex Caserma Guidoni: accesso pubblico solo nel weekend

Alberto Tranfa 1 giorno fa

Benevento all’80° posto nell’Ecosistema Urbano: giù di venti posizioni. Passi indietro sulla mobilità ma aumenta verde pubblico

Alberto Tranfa 1 giorno fa

Il PSI lancia la lista ‘Avanti Campania’ e presenta i candidati Miceli e Imparato: focus su lavoro, giovani e territorio

Primo piano

Alberto Tranfa 3 ore fa

Cambio al vertice della Fidapa di Benevento: Carmen Coppola subentra a Rossella Del Prete

redazione 6 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone si avvale della facoltà di non rispondere anche a Benevento

Giammarco Feleppa 6 ore fa

L’assessore Rosa: “Con il nuovo impianto di multimateriale Benevento diventa modello di economia circolare”

redazione 9 ore fa

Il TAR accoglie il ricorso della Regione: il Ministero dovrà rivedere il contingente di dirigenti scolastici

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content