fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

San Lorenzello, successo per la presentazione del libro “Questione di… Consapevolezza – Cibo & Mente”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Palazzo Massone di San Lorenzello gremito di pubblico in occasione della presentazione del libro “Questione di… Consapevolezza – Cibo & Mente” di Luisa Ruggieri, organizzata dall’Ente Culturale San Lorenzo Martire – Nicola Vigliotti ODV. Un evento partecipato e ricco di spunti, che ha visto la presenza di numerosi ospiti, professionisti ed esperti del settore, pronti a condividere riflessioni e competenze.

A dare il via all’incontro è stato Alfonso Guarino, presidente dell’associazione, che ha sottolineato il valore dell’impegno della vicepresidente e autrice Luisa Ruggieri, non solo nel sociale ma anche nella ricerca e nella divulgazione scientifica. È seguito il saluto istituzionale del presidente onorario dell’ente, Luciano Lombardi d’Aquino.

Tra i primi interventi, quello di Attilio Fappiano, psicologo e psicoterapeuta presso l’ASL 02 Abruzzo, curatore della premessa del volume. Il suo contributo si è focalizzato sull’impatto che gli ambienti sociali e culturali hanno sul nostro rapporto con il cibo, evidenziando come la velocità e la sovrastimolazione della società moderna rendano difficile distinguere tra desideri autentici e comportamenti meccanici.

Significativo anche l’intervento di Anna Tecce, psicologa e psicoterapeuta presso l’ASL Benevento, che ha parlato dell’emergenza legata ai disturbi del comportamento alimentare (DCA). Ha sottolineato l’importanza della prevenzione, della diagnosi precoce e di un’educazione alimentare già a partire dalle scuole, ponendo l’accento sul bisogno di evitare giudizi e coltivare una maggiore consapevolezza rispetto alla percezione del corpo.

Spazio anche all’arte con l’intervento della giovane designer Claudia Pelosi, che ha curato la copertina del libro. Ha illustrato le scelte stilistiche e cromatiche adottate: un cervello diviso in due emisferi che ingloba il cibo, simbolo delle connessioni mente-corpo, con un contrasto tra colori vivaci e toni neutri a rappresentare l’equilibrio tra razionalità ed emozione. La predominanza del blu simboleggia, infine, un approccio sereno e consapevole al cibo.

Molto apprezzata anche la riflessione di Alessandro Masella, medico e filosofo, autore della prefazione del libro. Nel suo intervento ha approfondito il legame tra cervello e corpo, spiegando come il cervello sia plastico e influenzabile dagli stimoli esterni. Ha messo in luce l’allarmante aumento dei casi di obesità, diabete e sindromi metaboliche, sottolineando l’urgenza di interventi educativi e culturali.

La serata ha visto anche la partecipazione di Rossella Del Prete, presidente della casa editrice Kinetès Edizioni, che ha espresso soddisfazione per la presenza di tanti giovani, segno di un rinnovato interesse verso il mondo della cultura.

A concludere l’evento, l’intervento dell’autrice Luisa Ruggieri, che ha raccontato la genesi del libro, spiegandone struttura e contenuti. Ha invitato il pubblico a riflettere sul significato della “consapevolezza”, fondamentale sia nella vita quotidiana che nell’approccio nutrizionale. Un’attenzione particolare è stata dedicata alla dimensione mentale del rapporto con il cibo, incoraggiando una lettura attiva, arricchita da annotazioni personali nelle pagine bianche lasciate volutamente in fondo al volume.

Durante la serata, alcuni estratti del libro sono stati letti da Elena Maria Gambuti, responsabile comunicazione dell’Ente Culturale, e Francesca Pia Guarino, componente del Settore Giovani.

Un incontro di grande valore culturale e umano, che ha saputo unire scienza, psicologia e arte in una riflessione profonda sul nostro modo di vivere il cibo e la mente. Non resta che immergersi nella lettura del volume e lasciarsi guidare dalle riflessioni e dai consigli della Dott.ssa Ruggieri per un percorso di maggiore consapevolezza e benessere.

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

San Lorenzello, in arrivo 40 telecamere per la sicurezza urbana: approvato il progetto da 120mila euro

redazione 3 mesi fa

Grande partecipazione a San Lorenzello per la Walk for the Cure: emozione, solidarietà e 900 euro raccolti per Komen Italia

redazione 4 mesi fa

San Lorenzello, successo per la cerimonia finale del ‘Premio Nicola Vigliotti’

redazione 5 mesi fa

San Lorenzello, ufficio postale di nuovo operativo nella versione ‘Polis’ con abilitazione dei servizi INPS

Dall'autore

redazione 26 secondi fa

San Marco dei Cavoti, raccolta firme di Costantini per stallo disabili

redazione 2 minuti fa

Ponte: l’Arma ricorda l’appuntato Vaccarella, medaglia d’oro al valor civile alla memoria

redazione 19 minuti fa

‘Altra Benevento’ incalza sull’acqua pubblica: candidati M5s e prof. Fiorillo dicano cosa ne pensano di Sannio Acque

redazione 41 minuti fa

Imprese, terzo trimestre positivo per Irpinia e Sannio: più aperture che chiusure

Primo piano

redazione 41 minuti fa

Imprese, terzo trimestre positivo per Irpinia e Sannio: più aperture che chiusure

redazione 44 minuti fa

Benevento, scoperto veicolo di provenienza illecita: denunciato 50enne per ricettazione

redazione 2 ore fa

Benevento all’80° posto nell’Ecosistema Urbano: giù di venti posizioni. Passi indietro sulla mobilità ma aumenta verde pubblico

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Lega, presentati a Benevento i candidati sanniti alle Regionali: Barone e Ciarlo in corsa per il centrodestra

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content