fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

“Guerra e bambini”: il ‘Fermi’ di Montesarchio alla “lectio” di Andrea Iacomini, giornalista di Unicef

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Istituto “Enrico Fermi” di Montesarchio, in rappresentanza degli studenti della provincia di Benevento prenderà parte, il prossimo 22 ottobre, alla “lectio” sul tema “Guerra e Bambini” che si terrà a partire dalle ore 10.00, presso la sede regionale di Unicef Campania. Si tratta di una importante iniziativa dal titolo “Percorsi di Pace” condotta dal giornalista Andrea Iacomini, addetto stampa dell’Unicef Italia. L’evento vedrà la partecipazione attiva di ben 500 ragazzi delle scuole locali, alcuni in presenza, altri in collegamento.

Oltre all’Istituto Superiore “Enrico Fermi” di Montesarchio, diretto dalla prof.ssa Pasqualina Luciano, ci saranno altri istituti scolastici, in rappresentanza di tutte le province campane: l’Istituto Istruzione De Franchis di Piedimonte Matese guidato da Maddalena Di Cerbo, il Liceo Mazzini di Napoli con il Dirigente Stefano Zen, il Liceo Alfano Primo di Salerno diretto da Elisabetta Barone e il Liceo Virgilio Marone di Avellino con la dirigente Lucia Fozino.

L’iniziativa, promossa dal Liceo Fermi di Aversa-Caserta, con a capo la dirigente Adriana Mincione, mira a offrire un’occasione di informazione, documentazione e riflessione ai ragazzi, di fronte alle incertezze e preoccupazioni del momento storico attuale.

Il giornalista Iacomini, che ha raccolto le sofferenze delle Infanzie del Pianeta nei suoi molti viaggi in zone di guerra, svelerà ai giovani come la loro forza e le loro risorse possano trasformarsi in un sicuro viatico per un percorso di pace.

Accanto ad Andrea Iacomini, sarà presente l’Avv. Emilia Narciso, Presidente Regionale Unicef Campania. “In un momento storico così difficile, – afferma la Narciso – è fondamentale offrire ai nostri ragazzi una voce autorevole che possa illuminare la realtà delle tante Infanzie colpite dai conflitti. L’incontro con Andrea Iacomini, che con la sua esperienza tocca le corde più sensibili, è un’opportunità preziosa per trasformare il disorientamento e la preoccupazione dei giovani in consapevolezza e impegno. Vogliamo mostrare loro che la loro forza interiore è la chiave per costruire un futuro di pace, partendo dalla conoscenza dei diritti e dei drammi dei loro coetanei in tutto il mondo.”

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Unicef, successo della campagna nazionale “Ulivo” nel Sannio: 900 le piantine cedute per i diritti dell’Infanzia

redazione 4 settimane fa

L’Unicef in piazza con l’Ulivo della Speranza per aiutare i bambini in difficoltà

redazione 4 settimane fa

Arpaise: la Pro Loco Generoso Papa al fianco dell’UNICEF per aiutare i bambini nelle emergenze

redazione 6 mesi fa

Sostenibilità ambientale, l’istituto ‘Fermi’ di Montesarchio rappresenterà il Sannio alla finale del Green Game 2025

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Benevento all’80° posto nell’Ecosistema Urbano: giù di venti posizioni. Passi indietro sulla mobilità ma aumenta verde pubblico

redazione 2 ore fa

A Pietrelcina grande successo per il Giubileo della Zona Pastorale Belvedere

redazione 2 ore fa

Lega, presentati a Benevento i candidati sanniti alle Regionali: Barone e Ciarlo in corsa per il centrodestra

redazione 3 ore fa

Cautano, Fusco aderisce a Forza Italia e viene nominato commissario cittadino

Primo piano

redazione 1 ora fa

Benevento all’80° posto nell’Ecosistema Urbano: giù di venti posizioni. Passi indietro sulla mobilità ma aumenta verde pubblico

redazione 2 ore fa

Lega, presentati a Benevento i candidati sanniti alle Regionali: Barone e Ciarlo in corsa per il centrodestra

Alberto Tranfa 3 ore fa

Il PSI lancia la lista ‘Avanti Campania’ e presenta i candidati Miceli e Imparato: focus su lavoro, giovani e territorio

redazione 3 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi: Neuromed, segni miglioramento per la 16enne. Respira da sola

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content