fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Turismo, la Provincia aderisce alla costituzione delle D.M.O.: Lombardi auspica unica regia per valorizzazione Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il presidente della Provincia di Benevento, Nino Lombardi, ha ufficializzato l’adesione dell’Ente in qualità di partner istituzionale alla costituzione delle nuove Destination Management Organization (D.M.O.), strumenti previsti dalla Regione Campania per il coordinamento e la promozione delle politiche turistiche a livello territoriale.

Lombardi ha dichiarato di aver condiviso questa scelta con gli altri enti sovracomunali del territorio, tra cui Girolamo Pettrone, commissario straordinario della Camera di Commercio Irpinia-Sannio, e Costantino Caturano, presidente dell’Ente Parco Regionale del Taburno-Camposauro.

Attualmente, alla Provincia è stata richiesta la condivisione formale di due proposte distinte di D.M.O.: La D.M.O. del Sannio Matesino, che coinvolge le aree delle Valli Telesina, del Titerno, del Tammaro, del Fortore, del Volturno e dell’Isclero, promossa dall’Associazione Sannio Smart Land e dal GAL Titerno; La D.M.O. SITUS (Sannio Innovativo Turistico Sostenibile), proposta dalla Città di Benevento, con il supporto dell’ASI, di Confindustria e del Patto Territoriale.

Entrambi i protocolli, ha sottolineato Lombardi, risultano coerenti con le Linee Guida regionali e rispondono ai requisiti formali e sostanziali richiesti, perseguendo la valorizzazione del patrimonio territoriale e culturale delle rispettive aree di riferimento. In questa ottica, ha aggiunto, la Provincia si impegna a dare il proprio contributo istituzionale e tecnico, con l’obiettivo di rafforzare l’attrattività turistica dell’intero territorio sannita, anche grazie alla sinergia tra soggetti pubblici e privati.

«La collaborazione tra pubblico e privato – ha dichiarato il presidente – rappresenta la leva fondamentale per valorizzare il patrimonio culturale, ambientale ed enogastronomico del nostro territorio».

Lombardi ha infine auspicato che, dalle due progettualità oggi in campo, si possa giungere a una sintesi unitaria, con la costituzione di un’unica D.M.O. provinciale, in grado di rappresentare in modo coeso l’identità del Sannio, pur nella valorizzazione delle peculiarità locali. «È necessario – ha concluso – che il Sannio affermi in modo unitario la propria identità turistica».

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Turismo lento e territori in rete: presentato a Benevento il progetto Cam-Sent

redazione 2 giorni fa

Accordo Unisannio-Provincia per la formazione del personale

redazione 3 giorni fa

San Giorgio la Molara, Palazzo Muscetta rinasce con l’Enciclopedia del Gusto: al via il progetto “Inside Benevento”

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Benevento, sulla gara del punto ristoro al Tribunale interviene l’Anac a correggere la Provincia: vince il ristorante escluso

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Regionali, venerdì 17 a Palazzo Paolo V la conferenza stampa di Nicola Boccalone

redazione 2 ore fa

Lavori via Nenni differiti, chiusura al traffico prevista per lunedì 20 ottobre

redazione 3 ore fa

Parchi e aree protette, Miceli (PSI): “La riforma regionale è solo l’inizio. Serve partecipazione per sviluppo sano e sostenibile”

redazione 4 ore fa

Biosicurezza negli allevamenti bovini, Confcooperarive: “Regole eque e sostegni”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 41 minuti fa

Regionali, anche la Lega rompe gli indugi e formalizza il suo duo elettorale: con Luigi Barone ci sarà Teresa Ciarlo

redazione 4 ore fa

Sospensione idrica: attivate le autobotti a Benevento, Ponte e Torrecuso

Alberto Tranfa 7 ore fa

Da Montesano a Iacchetti, da Gleijeses a Dapporto: presentata la terza stagione di Benevento Città Spettacolo Teatro

redazione 8 ore fa

A inizio settimana l’inaugurazione del nuovo parcheggio dell’ex Caserma Guidoni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content