fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Festa al centro ‘I Sanniti’, Giubileo delle associazioni, Melizzano medievale: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Cosa fare a Benevento e nel Sannio? In questo week end autunnale gli eventi in programma sono davvero tanti. Feste, appuntamenti politici, musica, libri e screening…ce n’è per tutti i gusti. Andiamo a scoprire insieme tutti gli appuntamenti di metà ottobre. Per ulteriori approfondimenti segui life.ntr24.tv

VENERDI 17

Fino a domenica la tredicesima edizione dell’Autunno Chitarristico, rassegna del Conservatorio Nicola Sala di Benevento.  Coordinato dal M° Piero Viti l’appuntamento è dedicato al mondo della chitarra in tutte le sue declinazioni: concerti solistici e orchestrali, masterclass, convegni e la VIII Mostra di Liuteria. Al Complesso San Vittorino, arriveranno artisti di fama internazionale come Marco Tamayo, Julia Trintschuk, Mauro Di Domenico, Arturo Tallini, Fabio D’Ettorre e Salvatore Lombardi. Tra i momenti più attesi, il concerto “Omaggio a Pino Daniele ed Ennio Morricone”, le conferenze su Castelnuovo-Tedesco e Franco Margola e l’esecuzione in prima assoluta di Vivaldiana di Brouwer, diretta dal M° D’Ovidio. Il programma completo

Entra nel vivo la campagna elettorale per le elezioni regionali di fine novembre. Sono diverse le presentazioni in programma questo weekend: si inizia venerdì alle 17:00 a Palazzo Paolo V con la conferenza stampa del candidato sannita della lista ‘Cirielli Presidente-Moderati e Riformisti”, Nicola Boccalone. Alle 18:00, invece, all’Hotel Traiano saranno presentati i candidati del PD, Giovanni Cacciano e Rosa Razzano. Sabato alle 17:30 prima visita nel Sannio da candidato alla presidenza per Edmondo Cirielli. L’incontro è in programma al Teatro De La Salle di Benevento, e per l’occasione saranno presentati anche i candidati per FdI nella a circoscrizione di Benevento Mario Ferraro e Annalisa Clemente. Domenica, infine, a Durazzano dalle 16:00 comizio pubblico di Forza Italia. 

Nuovo appuntamento con ‘Stregonerie – Premio Strega tutto l’anno”. Nello spazio museale dell’azienda Annalena Benini racconterà il libro di Lalla Romano – premiato nel 1969 – dal quale ha tratto il titolo per la scorsa edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino, “Le parole tra noi leggere”.  In dialogo con lei, Mirella Armiero, co-autrice di “Bagaglio leggero. Viaggio nei luoghi di Fabrizia Ramondino”. Appuntamento alle 18:00. 

La rassegna musicale «Bach a Benevento» celebra il suo terzo e atteso concerto alle ore 19, presso l’Auditorium «Gianni Vergineo» del Museo del Sannio. L’evento è promosso dal Club per l’UNESCO di Benevento in collaborazione con ChamberHub e l’Orchestra Filarmonica di Benevento, con il Patrocinio della Provincia. La serata vedrà l’esibizione di due giovani e talentuosi musicisti: Giulio Scalise al pianoforte ed Emilio Pepe al flauto. 

Il 18 ottobre è la Giornata Mondiale della Menopausa e l’AORN San Pio di Benevento, guidata dal Direttore Generale Maria Morgante, aderisce all’Open Week Menopausa (H) Onda  che coinvolge gli ospedali con il Bollino rosa della Fondazione  (H) Onda  per offrire gratuitamente, servizi clinico-diagnostici ed informativi alla popolazione  femminile sulla menopausa. Leggi qui tutte le info sulle visite

Avis Benevento ha organizzato tre giornate dedicate alla raccolta di sangue in diversi comuni . Venerdì, appuntamento a Tufara Valle, accanto alla farmacia comunale, dalle 16:00 alle 19:45.Sabato doppia raccolta: a Pietrelcina, presso il Bar Pantera Rosa in Viale Cappuccini, dalle 8:00 alle 11:45, e a Solopaca, nell’ex sede comunale di Corso Cusani, dalle 16:00 alle 19:45. Domenica sarà la volta di Buonalbergo, nell’ex ambulatorio, dalle 8:00 alle 11:45.

Da Officine Lombardi, in via Paolella, a Benevento, c’è l’Oktoberfest! Divertimento assicurato e fiumi di birra fino a domenica 19 ottobre.

Fino a domenica ad Airola appuntamento con l’Oktober Beer Festival, organizzato dalla Pro Loco con il patrocinio del Comune. L’evento, ispirato alla celebre tradizione bavarese, offrirà al pubblico birre artigianali, piatti tipici, stand gastronomici e tanto intrattenimento musicale. Venerdì alle 19:00, aprirà la serata il Pela Acoustic Trio, seguito dal DJ set di Giovanni La Montagna. Sabato, sempre dalle ore 19:00, in consolle DJ Fiore Pagnozzi. Domenica, a partire dalle ore 12:00 il gruppo Mo.Basta e, a seguire, DJ Nicola Bottilo.

Cinema sotto le stelle’ è l’evento che trasforma Piazza Concetta Biondi di Pontelandolfo in un grande drive-in con proiezioni di film. Venerdì l’appuntamento è con Le avventure di Tintin, il capolavoro firmato da Steven Spielberg. Sabato è la volta di Hugo Cabret: la pellicola poetica di Martin Scorsese che racconta il cinema come una macchina dei sogni, un omaggio alla fantasia e alla meraviglia di chi sa ancora lasciarsi incantare. Inizio alle 20:30. 

SABATO 18
Nella Basilica della Madonna delle Grazie, a Benevento, il Giubileo del mondo delle associazioni. Alle 10.00 ritrovo dei partecipanti presso la Sala del Centenario  e presentazione delle associazioni aderenti, a seguire breve pellegrinaggio. Alle 12:00 la santa messa celebrata da Padre Antonio Tremigliozzi.

Alle 17:00 presidio dinanzi la prefettura di Benevento da parte del Global Movement to Gaza Sannio per contestare la presenza di Edmondo Cirielli in città. 

Medici Senza Frontiere in piazza anche a Benevento  per la seconda edizione di “Biscotti Senza Frontiere”, l’iniziativa a sostegno del Fondo Emergenze di MSF che garantisce un intervento medico umanitario rapido e indipendente in contesti di emergenza, conflitto e calamità naturali. Nel capoluogo sannita la campagna si svolgerà lungo Corso Garibaldi, nei pressi del Palazzo del Governo, dove i volontari e le volontarie saranno presenti con uno stand attivo sabato e domenica dalle 9.00 alle 18.00. Con una donazione di 15 euro potrai scegliere una delle nostre biscottiere in edizione limitata con all’interno i biscotti Grancereale disponibili in tre gusti. 

A Melizzano appuntamento con  la V edizione di “Domenica  Medievale al Borgo”, un appuntamento che celebra tradizioni, storia e gastronomia locali tra percorsi suggestivi e spettacoli dal vivo. La manifestazione si apre sabato  con una passeggiata in montagna alle ore 15:00. Alle 18:00 seguirà un convegno sull’olio EVO IGP. La serata si chiuderà alle 20:00 con un mercatino di artigianato, artisti di strada, stand gastronomici e cena a corte accompagnata da musica celtica dal vivo. La giornata di domenica inizia alle 10:00 con l’apertura dei mercatini e visite guidate, per scoprire il borgo e le sue tradizioni. Alle 12:00 è previsto l’avvio degli stand gastronomici accompagnati da musica celtica dal vivo. Nel pomeriggio, alle 15:30, spazio alla musica popolare con “I Taranta 3”, mentre alle 17:30 ci sarà la rievocazione storica delle famiglie nobiliari di Melizzano e un corteo storico attraverso le vie del borgo. La manifestazione si concluderà alle 20:00 con nuovi stand gastronomici e musica celtica dal vivo. Prenotazioni al 3347733533

Montesarchio rende omaggio al musicista Gianni Mozzillo: alle ore 17:30, in via Pini 123, sarà inaugurato un murale dedicato alla sua figura, realizzato sulla parete della sua abitazione. A seguire, gli amici musicisti di Gianni offriranno un tributo musicale. L’evento è promosso dall’associazione “Sentieri Mediterranei”, con il patrocinio del Comune di Montesarchio.

Torna anche quest’anno la manifestazione gastronomica e culturale ‘Sapori d’autunno’ nella villa comunale di  Foiano di Val Fortore. Ad organizzare la due giorni è l’associazione “Feudum Mazzoccae”. 

La storia di una famiglia illustre, che ha dato al paese uno stuolo di professionisti di gran valore, con talenti diversi e vite anche avventurose. Ne racconta la storica sannita Lucia Gangale nel suo ultimo libro, I Casalbore di Pago Veiano. Storia di una grande famiglia, Edizioni Youcanprint, che sarà presentato alle ore 17.00 presso il Ristorante “Talismano” in Via Vittorio Veneto, a Pago Veiano.  A presentare l’autrice ci sarà Marialaura Simeone, docente e scrittrice, mentre le letture saranno affidate all’attrice Francesca Castaldo. È prevista un’introduzione musicale a cura di Giorgio De Ieso e Nadia Khomutova.

Al Poliambulatorio di San Bartolomeo in Galdo screening gratuiti a cura  dell’Asl di Benevento. Dalle 9 alle 14:00 sarà possibile effettuare la mammografia presso il poliambulatorio Asl, ritirare il kit per la ricerca del sangue occulto nelle feci; acquisire informazioni sulle modalità di adesione agli screening oncologici. L’accesso agli screening è libero e gratuito, senza necessità di prenotazione.

A San Giorgio del Sannio riparte il movimento rugbistico. Per l’occasione il Rugby San Giorgio del Sannio 1973 organizza il suo secondo Open Day, segnando l’inizio di un ambizioso progetto di rilancio della palla ovale nella comunità.

Alle ore 17:30, al Palazzo del Genio di Cerreto Sannita, si terrà un incontro pubblico promosso dall’ANPI Valle Telesina insieme con Emergency, Amnesty International, Libera e il Collettivo Hurriya, con il patrocinio del Comune di Cerreto Sannita. Il titolo – “Il loro grido è la nostra voce: sotto le macerie, la resistenza!” – è un appello chiaro a mantenere alta l’attenzione sulla Palestina e non restare in silenzio di fronte alla distruzione, alla violenza e alla disumanità che si consumano in ogni luogo dove il diritto alla vita è negato.

Si terrà alle ore 19:30 a San Salvatore Telesino, presso la Chiesa di Santa Maria Assunta, il primo concerto della nuova stagione del Music Lab della cooperativa di comunità iCare. Il concerto dell’orchestra del Laboratorio Musicale, diretta dal M° Marco Rosiello e coordinata dal vicepresidente di iCare Rosaria Vecchi, si svolgerà in occasione della “Giornata del Dono” dell’Istituto Italiano per la Donazione, che vede quest’anno 𝐈𝐑𝐏𝐈𝐍𝐈𝐀 𝐒𝐀𝐍𝐍𝐈𝐎 𝐂𝐚𝐩𝐢𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐃𝐨𝐧𝐨 (promossa dal Cesvolab). il nostro Laboratorio Musicale. Il gruppo, composto da 52 persone, si esibirà con il suo magnifico repertorio di brani classici e moderni. 

DOMENICA 19
L’Azione Cattolica Diocesana di Benevento organizza la “Festa del Ciao”: appuntamento dalle ore 9,00 alle 16,00, presso la palestra scolastica del Liceo Scientifico Statale “G. Rummo” del capoluogo sannita.

Grande festa al Centro Commerciale I Sanniti di Benevento, che celebra il suo diciannovesimo compleanno con una giornata ricca di appuntamenti, musica e premi.
Nel corso dell’evento si terrà anche la fase conclusiva del concorso a premi “I Sanniti ti premia”, che nelle ultime settimane ha coinvolto tantissimi clienti con giochi e iniziative dedicate. A rendere ancora più speciale la giornata, la performance live del duo Gianluca Bufis e Marisa Rapuano, pronti a intrattenere il pubblico con musica e divertimento.

Alle 18:00 nel Teatro Blu de “La Fagianella” la conferenza stampa del festival ‘Teatro Amatoriale-Città di Benevento” che prenderà il via il prossimo 25 ottobre. 

A Morcone, nell’auditorium San Bernardino, sarà presentato il libro di Stefano Stisi” Nei fondali del mare di Baselice. Appuntamento dalle 18:00.

L’Istituto di Istruzione Superiore “A. Lombardi” di Airola reagisce con la forza della cultura e della solidarietà al grave furto che ha sottratto 99 computer dai suoi laboratori informatici. Per trasformare il momento di difficoltà in un’occasione di ripartenza e partecipazione collettiva, la scuola invita la cittadinanza allo spettacolo di beneficenza “Libertà va cercando”. L’evento, una suggestiva lettura polifonica della Divina Commedia a cura del Midora Teatro, con la regia di Doriano Rautnik, è un inno alla resilienza e al valore eterno della cultura. Sarà un momento di arte e profonda riflessione per sostenere concretamente la scuola e i suoi studenti. Lo spettacolo è ion programma alle ore 19.00, presso la Sala Teatro del Liceo, in Via Largo Capone ad Airola. Il biglietto d’ingresso ha un costo simbolico di € 10,00. L’intero ricavato della serata sarà devoluto per la ricostruzione dei laboratori informatici sottratti. Un piccolo gesto che, unito alla partecipazione di tanti, può fare una grande differenza per il futuro didattico degli studenti.

L’Associazione Culturale di Teatro Amatoriale “Mimi” aps presenta a Montesarchio uno spettacolo teatrale dal titolo “‘A bulletta ovvero Ma chi l’ha messa questa scommessa?”. Appuntamento alle 17.30 nel giardino adiacente la chiesa di Cirignano. 

Le associazioni Io Non Mollo Stop Cancer e Artemide aps organizzano “Pilates in rosa”, evento benefico ludico – motorio che aderisce all’iniziativa muoviti per AIRC. Ritrovo previsto per le ore 9.30 presso la sede di Via San Salvatore 84 a Pago Veiano per una giornata di sport , con distribuzione di materiale informativo fornito da AIRC. L iniziativa promuove la salute, la prevenzione e il sostegno alla ricerca oncologica. Il ricavato sarà devoluto alla fondazione AIRC per sostenere la ricerca sul tumore al seno.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Mongolfiere, screening, castagne e Giornate FAI: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Area Eventi dell’Hortus Conclusus, salta la co-progettazione tra il Comune e la DI.CO. dell’imprenditore Fabrizio D’Aloia

redazione 3 settimane fa

Aree Interne, Bajani, Appia Day e il fagiolo del Taburno: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 3 settimane fa

L’Antum Hotel porta Luciano Sorbillo a Benevento: la pizza diventa esperienza e festa

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Molinara, il consigliere comunale Rocco Cirocco aderisce a Sinistra Italiana

redazione 4 ore fa

Postamat chiusi di notte, ADOC Benevento ottiene risposta dall’AGCOM: “Tutelare i cittadini, non tagliare i servizi”

redazione 6 ore fa

San Marco dei Cavoti celebra i 100 anni di Carmela Angelino: un secolo di vita tra affetti, coraggio e comunità

redazione 6 ore fa

Airola, 28 anni fa la scomparsa di Giuseppe Vittorio Fucci: politico, avvocato e uomo di cultura al servizio del bene comune

Primo piano

Alberto Tranfa 3 ore fa

Cambio al vertice della Fidapa di Benevento: Carmen Coppola subentra a Rossella Del Prete

redazione 6 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone si avvale della facoltà di non rispondere anche a Benevento

Giammarco Feleppa 6 ore fa

L’assessore Rosa: “Con il nuovo impianto di multimateriale Benevento diventa modello di economia circolare”

redazione 9 ore fa

Il TAR accoglie il ricorso della Regione: il Ministero dovrà rivedere il contingente di dirigenti scolastici

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content