fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

L’IIS Telesi@ presenta “Schermi del Novecento”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 14 ottobre al cinema teatro Modernissimo, l’IIS Telesi@ presenta il Progetto/Evento sullo studio della storia del Novecento attraverso il cinema, con analisi del libro: SCHERMI DEL NOVECENTO, la storia del xx secolo vista attraverso il cinema, a cura di Giampiero Frasca critico cinematografico di Torino.

Il mondo visibile appartiene ai ragazzi e alle ragazze in tutti gli ambiti comunicativi, dai video su Instagram o TikTok agli emoticon su Whatsapp e ci si chiede: ne sono consapevoli? Stanno perdendo le parole? Come la scuola può assumere il ruolo di guida sulla strada della consapevolezza critica/interpretativa del linguaggio delle immagini?

Il progetto realizzato sotto la direzione della professoressa Lucia Santillo, docente di Lettere del Liceo Scientifico delle Scienze Applicate, si pone l’obiettivo di migliorare l’approccio allo studio della storia, anche attraverso l’uso consapevole della cinematografia, che sulla storia del Novecento fino ai nostri giorni propone un’offerta molto significativa.

“Le immagini oggi sovrastano le parole nel mondo della comunicazione e la scuola non può non tenerne conto…” dichiara la professoressa Santillo “Il cinema rappresenta, infatti, una risorsa utile a valorizzare la didattica inclusiva, a potenziare l’apprendimento e l’insegnamento interdisciplinare ”.

Al fine di offrire un’opportunità di analisi critica della storia del Novecento, L’Istituto di Istruzione Superiore Telesi@ ha pensato di accompagnare l’incontro con l’autore del libro “Schermi del Novecento” con un concorso interno all’istituto, che si propone di premiare le prime tre classificate tra le recensioni ai film scelti tra quelli proposti dal libro.
La premiazione e la consegna degli attestati di partecipazione avverrà nel corso dell’evento “Schermi del Novecento” presso il Cinema Teatro Modernissimo di Telese Terme martedi 14 ottobre alle 9,30.

“Questo progetto – sottolinea la Dirigente Scolastica del Telesi@ Angela Maria Pelosi – nasce dalla consapevolezza dell’opportunità di utilizzare il supporto cinematografico per stimolare e facilitare lo studio della storia nelle nuove generazioni. Siamo, infatti, consapevoli del peso che può avere nella formazione di uno studente o di una studentessa il periodo storico immediatamente alle sue spalle”.

Alle classi vincitrici verranno assegnati i premi che sono stati offerti dalle aziende del territorio che hanno sponsorizzato il progetto: Mangimi Liverini SpA, l’azienda vinicola Del Vecchio, Di Leone nuova sede di Telese Terme e il ristorante Il Fiasco DiVino.
L’ingresso al “Modernissimo” di Telese Terme (Bn) sarà libero e gratuito.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Rotary Club Valle Telesina: una nuova casa tra storia, eleganza e futuro

redazione 1 giorno fa

Valle Telesina, arrestata coppia per usura ed estorsione: vittima minacciata e aggredita anche con l’acido

redazione 3 giorni fa

Telese Terme, accordo con Provincia e comuni di Solopaca e Castelvenere per una rotonda all’ingresso della città

redazione 6 giorni fa

Telese Terme, il dottor Ambrosino della Maugeri tra gli scienziati più influenti al mondo

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Parco Nazionale del Matese, le associazioni chiedono un incontro tecnico al Comitato di Gestione

redazione 11 minuti fa

A Benevento un torneo di calcetto in segno di protesta durante Italia–Israele

redazione 2 ore fa

Due incidenti sulle strade sannite: cinque persone coinvolte ad Apollosa, frontale sull’Appia

redazione 3 ore fa

Regionali, Mastella: “Stop alla lunga guerra punica tra Fico e De Luca”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Due incidenti sulle strade sannite: cinque persone coinvolte ad Apollosa, frontale sull’Appia

redazione 3 ore fa

Regionali, Mastella: “Stop alla lunga guerra punica tra Fico e De Luca”

redazione 4 ore fa

Telese Terme, rinnovato il direttivo della Pro Loco Telesia APS: eletto presidente Vittorio Mucciacciaro

redazione 5 ore fa

Regionali, Fico: “Un’unità operativa strategica per le aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content