fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Masterclass, concerti e convegni: a Benevento due kermesse firmate Conservatorio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La tredicesima edizione dell’Autunno Chitarristico e la quinta del Sannio Festival. Sono le due rassegne che sono state presentate questa mattina al Conservatorio Nicola Sala di Benevento e che animeranno per due weekened il capoluogo sannita. Manifestazioni diverse per linguaggio e spirito, ma accomunate da una stessa missione: valorizzare la musica come strumento di formazione, ricerca e identità collettiva.

Il primo appuntamento, dal 17 al 19 ottobre, diretto da M° Piero Viti è dedicato al mondo della chitarra in tutte le sue declinazioni: concerti solistici e orchestrali, masterclass, convegni e la VIII Mostra di Liuteria. Al Complesso San Vittorino, arriveranno artisti di fama internazionale come Marco Tamayo, Julia Trintschuk, Mauro Di Domenico, Arturo Tallini, Fabio D’Ettorre e Salvatore Lombardi. Tra i momenti più attesi, il concerto “Omaggio a Pino Daniele ed Ennio Morricone”, le conferenze su Castelnuovo-Tedesco e Franco Margola e l’esecuzione in prima assoluta di Vivaldiana di Brouwer, diretta dal M° D’Ovidio.

Il weekend successivo, sempre al San Vittorino, sarà la volta del Sannio Festival che celebra la Canzone Classica Napoletana e diretto dal M° Luigi Ottaiano. Nella prima giornata sarà conferito il Diploma Accademico Honoris Causa al maestro Claudio Mattone, icona della musica e della drammaturgia italiana. Accanto alla tradizione, spazio anche alla memoria pop e al divertimento con lo spettacolo “Squallor Forever”, dedicato al celebre gruppo simbolo della satira musicale degli anni Settanta e Ottanta. Nel cartellone anche masterclass, il Premio Bruni e anche presentazioni di libri.

Le interviste nel servizio video 

IL PROGRAMMA

AUTUNNO CHITARRISTICO (Coordinamento artistico: M° Piero Viti)

VENERDÌ 17 OTTOBRE
9:00-16:00 Masterclass: M. Di Domenico, V. Saldarelli, S. Lombardi
16:00 Convegno: F. Carulli, maestro napoletano della chitarra
17:30 Spazio Giovani
18:00 Concerto: A. Tallini
19:30 Concerto: Omaggio a Pino Daniele e Ennio Morricone – M. Di Domenico & ensemble

SABATO 18 OTTOBRE
9:00-19:00 VIII Mostra di Liuteria
9:00-16:00 Masterclass: A. Tallini, F. D’Ettorre, J. Trintschuk
12:30 Concerto: Sannio Guitar Ensemble
16:00 e 17:00 Conferenze: Franco Margola, Álvaro Compani
18:30 Spazio Giovani
19:30 Concerto Orchestrale: Baumann, Brouwer (prima mondiale), Castelnuovo-Tedesco
Solisti: S. Lombardi, P. Viti, M. Tamayo Dirige: M° F. D’Ovidio

DOMENICA 19 OTTOBRE
9:00-16:00 Masterclass: M. Tamayo, S. Lombardi
15:00 Conferenza: Mario Castelnuovo-Tedesco e la musicologia
16:30 Concerto: J. Trintschuk
19:00 Concerto finale con: G. Giganti, P. Coni, A. Córdova, P. Viti, Quartetto d’Archi del Conservatorio

SANNIO FESTIVAL

VENERDÌ 24 OTTOBRE
15:00 Presentazione libro: La canzone napoletana in radio
16:30 Spettacolo: Il Festival di Napoli Story (1968–1971)
18:00 Conferimento Diploma Honoris Causa a Claudio Mattone
20:30 Concerto/spettacolo: Squallor Forever (ispirato alla tesi di laurea di un allievo del Conservatorio, dedicata proprio agli Squallor)

SABATO 25 OTTOBRE
15:00-16:00-18:00 Masterclass: E. Cannio, F. De Lucia, Pino Mauro
20:00 Serata concorso: Premio Sergio Bruni

DOMENICA 26 OTTOBRE
11:30 Concerto: G. Cottrau – le canzonette ritrovate
15:00 Presentazione libro: Le 18 canzoni ritrovate
16:00 e 18:00 Masterclass: E. De Curtis, Di Domenico e Di Gianni
20:00 Serata finale con premiazioni

 

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Il Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento si propone per l’accoglienza di studenti e ricercatori palestinesi

redazione 1 settimana fa

GEP, oltre mille visitatori tra Benevento e Caserta: all’ex Convento il dono speciale di un giovane appassionato di dinosauri

Alberto Tranfa 2 settimane fa

L’invito a non arrendersi e un messaggio ai giovani: le parole di Mattarella e Mogol aprono il Forum delle Aree Interne

redazione 2 settimane fa

Città Caudina capitale italiana della cultura 2028: tante le idee progettuali. Soddisfatti i promotori

Dall'autore

Alberto Tranfa 22 ore fa

Al ‘De La Salle’ la terza edizione di Imprese Stellari: Confindustria premia le eccellenze sannite

Alberto Tranfa 1 giorno fa

Solot, otto appuntamenti per la nuova stagione di ‘Obiettivo T’: il via con ‘La Firma’ di Valerio Vestoso

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Festival Internazionale delle Mongolfiere di Fragneto Monforte, presentata l’edizione 2025 ricca di novità

Alberto Tranfa 5 giorni fa

Benevento, il mercato del venerdì torna a piazza Risorgimento

Primo piano

redazione 29 minuti fa

Pestaggio a Montesarchio, restano in carcere i quattro giovani

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Benevento, sulla gara del punto ristoro al Tribunale interviene l’Anac a correggere la Provincia: vince il ristorante escluso

redazione 2 ore fa

Stalking, minacce e violenze contro l’ex: divieto di dimora a Montesarchio per un uomo del Napoletano

redazione 5 ore fa

Don Lorenzo Varrecchia è il nuovo parroco di San Nicola Vescovo a Ceppaloni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content