fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Incendio a Forchia, capannone aziendale inagibile: il Comune ordina la messa in sicurezza e lo smaltimento dei rifiuti pericolosi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A seguito del vasto incendio divampato in un’azienda di gestione dei rifiuti nella zona industriale, il Comune di Forchia ha emesso un’ordinanza dirigenziale urgente per la messa in sicurezza dell’area e lo smaltimento dei materiali pericolosi.  Il documento è stato indirizzato alla società proprietaria dell’immobile distrutto.

Il rogo, come si ricorderà, si era sviluppato nella serata del 4 ottobre 2025, intorno alle 20:30, all’interno dello stabilimento della ditta Ravitex S.r.l., situata in località Rella, nel Piano di Insediamento Produttivo (P.I.P.) del comune. L’azienda opera nel settore della gestione integrata dei rifiuti.

L’ordinanza del Dirigente del SUAP (Sportello Unico Attività Produttive) fa seguito a una comunicazione del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Benevento, che sono intervenuti per domare le fiamme. I caschi rossi hanno dichiarato l’inagibilità totale del capannone interessato dall’incendio, ad esclusione della palazzina uffici, e hanno interdetto l’accesso a diverse aree perimetrali della struttura per motivi di sicurezza.

Il provvedimento ordina dunque alla società proprietaria di adottare misure immediate per prevenire ulteriori danni. Tra le disposizioni urgenti vi è la delimitazione dell’area con divieto assoluto di accesso, se non per i lavori di messa in sicurezza. Inoltre, la società dovrà provvedere, entro 30 giorni dalla notifica, alla caratterizzazione e al successivo smaltimento dei rifiuti generati dall’incendio, classificati come pericolosi, affidandosi a ditte specializzate. I formulari che attestano l’avvenuto smaltimento dovranno essere consegnati agli uffici comunali.

L’intero capannone, fatta eccezione per gli uffici, è stato ufficialmente dichiarato inagibile. La proprietà e chiunque utilizzi la struttura sono stati diffidati dall’accedervi fino al ripristino delle condizioni di sicurezza, staticità e salubrità, che dovranno essere attestate da una Segnalazione Certificata di Agibilità.

L’ordinanza è stata trasmessa per competenza a numerosi enti, tra cui la Prefettura, la Regione Campania, l’ASL, l’ARPAC e le forze dell’ordine, per garantire un’azione coordinata e la vigilanza sull’ottemperanza delle prescrizioni. La Polizia Locale è stata incaricata di verificare la corretta esecuzione del provvedimento.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Incendio a Forchia, in corso monitoraggio diossine

redazione 3 giorni fa

Incendio a Forchia, il sindaco emana ordinanza con diverse misure precauzionali in attesa dei rilievi dell’Arpac

redazione 3 giorni fa

Incendio nella zona industriale di Forchia: in fiamme un’azienda di stoccaggio rifiuti

redazione 1 settimana fa

Sorpreso a bruciare rifiuti: agricoltore denunciato dal Nucleo Carabinieri Forestale a Campoli del Monte Taburno

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, l’autopsia conferma: Elisa uccisa da colpo al capo con grossa pietra

redazione 2 ore fa

L’Ipsar ‘Le Streghe’ in Tribunale a Benevento a scuola di legalità

redazione 4 ore fa

Apice, il Consiglio Comunale chiede alla Provincia interventi urgenti su provinciali che collegano a Benevento e San Giorgio del Sannio

redazione 5 ore fa

Provincia: il Consiglio approva consolidato, regolamento incarichi esterni e nuovo albo degli avvocati

Primo piano

Alberto Tranfa 1 ora fa

Al ‘De La Salle’ la terza edizione di Imprese Stellari: Confindustria premia le eccellenze sannite

redazione 2 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, l’autopsia conferma: Elisa uccisa da colpo al capo con grossa pietra

redazione 7 ore fa

Pellegrino Mastella a Martusciello: “Parodia del centro, raccattano transfughi e scarti: nessuno gli ha chiesto nulla”

redazione 8 ore fa

Cusano Mutri, tentano di pagare con una banconota falsa alla ‘Sagra dei Funghi’: nei guai coppia salernitana

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content