fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Dal 31 ottobre al 2 novembre torna la Sagra della Castagna e del Pecorino a Vitulano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono state ufficializzate le date XXXII edizione della Sagra della Castagna e del Pecorino vitulanese e come da tradizione la grande kermesse si terrà il 31 ottobre e il 1-2 novembre 2025. Una festa che coinvolgerà tutto il paese con i suoi casali e le bellezze naturali di un paese pieno di storia. L’esperienza, la voglia di fare, la valorizzazione di un territorio e del proprio prodotto caratterizzeranno anche questa edizione che unisce sapientemente i profumi e i colori dell’autunno con la genuinità della tradizione.

Protagonisti indiscussi della sagra la castagna, prodotto simbolo della stagione autunnale, e il rinomato pecorino vitulanese, formaggio stagionato dal sapore deciso, realizzato secondo metodi artigianali. Due autentiche delizie del territorio che raccontano la storia rurale di Vitulano. Ma si potranno assaggiare primi e secondi piatti e non mancheranno infinite varietà di dolci, tutti preparati a base di castagne.

Durante il percorso ci saranno esposizioni di prodotti locali, poi escursioni nei castagneti e nel centro storico. Saranno inoltre presenti spettacoli di musica itinerante e animazione per i bambini. Insomma anche quest’anno la sagra della castagna sarà un viaggio culturale e ricreativo che si manifesta nella degustazione di piatti tipici tramandati di padre in figlio.

Nei prossimi giorni sarà ufficializzato il programma completo della tre giorni che vede la Pro Loco ‘Camposauro’, il Comune di Vitulano e altre associazioni territoriali in stretta sinergia per l’ottima riuscita della manifestazione.

Per informazioni seguire le pagine social della Pro Loco Camposauro o telefonare al 366. 974 2744

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

Vitulano: attivato un Punto di Facilitazione Digitale per accompagnare i cittadini all’uso consapevole dei servizi online

redazione 2 mesi fa

Al via la 42ª edizione della Porziuncola: fino a domenica sapori e folklore protagonisti a Ceppaloni

redazione 2 mesi fa

Vitulano, al via l’iter per intitolare la Sala Consiliare a Paolo De Filippo

redazione 3 mesi fa

Vitulano ottiene un nuovo finanziamento PNRR per la digitalizzazione

Dall'autore

redazione 48 minuti fa

Apice, il Consiglio Comunale chiede alla Provincia interventi urgenti su provinciali che collegano a Benevento e San Giorgio del Sannio

redazione 2 ore fa

Provincia: il Consiglio approva consolidato, regolamento incarichi esterni e nuovo albo degli avvocati

redazione 3 ore fa

Arpaia, lavori alla rete idrica: mercoledì chiusa la scuola dell’infanzia

redazione 4 ore fa

A Benevento la prima presentazione della nuova legge regionale sulle Aree Protette

Primo piano

redazione 4 ore fa

Pellegrino Mastella a Martusciello: “Parodia del centro, raccattano transfughi e scarti: nessuno gli ha chiesto nulla”

redazione 5 ore fa

Cusano Mutri, tentano di pagare con una banconota falsa alla ‘Sagra dei Funghi’: nei guai coppia salernitana

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

Regionali, Mastella ‘avvicinabile’ al centrodestra fa rumore: ma chi corteggia chi?

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Area Eventi dell’Hortus Conclusus, salta la co-progettazione tra il Comune e la DI.CO. dell’imprenditore Fabrizio D’Aloia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content