CULTURA
Social Film Festival ArTelesia al via con Scamarcio, Caiazzo e Adriana Volpe: ecco il programma aggiornato

Ascolta la lettura dell'articolo
Dal 1 al 6 ottobre si terrà la XVII edizione del Benevento Social Film Festival ArTelesia a cura dell’Associazione Libero Teatro, con la direzione artistica di Christian De Fazio e la direzione organizzativa di Antonio Di Fede.
A causa dell’assemblea sindacale, gli eventi previsti nella mattinata del 1° ottobre sono stati rinviati al 3 ottobre con orari e luoghi invariati. Mentre nel pomeriggio son confermati tutti gli eventi: a San Lupo dalle 17 presso il centro storico si terrà la “Preparazione al volo”, il corso di acquisizione delle tecniche di ripresa e fotografia aeree mediante un utilizzo consapevole del drone, a cura di Dario Montenegro. Invece, alle 18 a Casa Pisani in occasione del 50esimo anniversario dalla morte di Pier Paolo Pasolini avrà luogo l’incontro dibattito il Cinema Sociale, curato da Francesco Morante in collaborazione con l’ArcheoClub Italia Aps.
Seconda matinèes, invece, con gli alunni degli istituti comprensivi il 2 ottobre alle 9.30 che vedrà ospiti per un breve incontro presso il cineteatro San Marco i “The Breakfast Club” che continueranno a calcare la scena sannita al teatro Comunale alle 16. I giovanissimi TikToker che stanno impazzando sulla piattaforma più amata dalla Gen Z e Gen Alpha, dopo aver scalato le classifiche con il libro “The Breakfast Club. Il diario segreto”, incontrano i fan a Benevento (ingresso ad invito da ritirare presso la sede dell’associazione Libero Teatro Corso Garibaldi 236).
Al Teatro Comunale alle 20.30 si terrà il Tribute Band di Pino Daniele “Yes I know” della Salzano band. Si procederà quindi, il 3 ottobre, alle 9.30 al Cineteatro San Marco di Benevento con Marco Maddaloni. Il noto judoka e personaggio televisivo italiano. Due volte campione d’Europa, con 3 ori in coppa del mondo e 7 volte campione italiano, ha partecipato e vinto “Pechino Express” su Rai2, vinto “L’Isola dei Famosi” e collaborando con numerosi programmi televisivi. La giornata prosegue alle 12 con il docuspot dal titolo “Sulle tracce dei Longobardi”, prodotto dall’Associazione culturale Libero Teatro APS in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e all’UNESCO del Comune di Benevento e con l’Associazione Italia Longobardorum. Mentrealle 10 al Palavetro a Pietrelcina arriverà Luca Varoneper la premiazione del contest scuole che poi, alle 14, si sposterà presso la Casa circondariale di Benevento per incontrare i detenuti, dove si terrà anche la proiezione del lungometraggio “Global Harmony” regia di Fabio Massa.
Sabato 4 ottobre la mattinata al Teatro Comunale sarà dedicata alla proiezione dei film in concorso dalle 10 alle 12 e dalle 17 il pomeriggio vedrà in scena “Anime” talk cineletterario a cura di Roberta Di Brigida.
Grande attesa per il Gran Galà dedicato alle premiazioni che avrà inizio alle 20.30 sempre al Teatro Comunale con la conduzione di Adriana Volpe e vedrà ospiti registi, sceneggiatori, produttori e attori del cast dei film e dei cortometraggi in concorso. Durante la serata si terranno, inoltre, le consegne dei riconoscimenti: Premio “Assanti” ad un giovane regista emergente; Premio “Giuria Cortincarcere” assegnato dai giurati detenuti nella Casa Circondariale di Benevento ad uno dei film finalisti; Premio “AntinooMovie”; Premio “Benevento per la musica – dalla Terra Sannita alla Scena Italiana” che sarà consegnato a Manuel Ciancarelli, in arte MANUEL, cantautore beneventano da migliaia di Streaming nei Digital Store, reduce da un Tour Sold-Out e impegnato attivamente con la Fondazione ONLUS Nadia Toffa per il tour ONSTAGE. Appena uscito con il suo ultimo singolo PAROLE D’AMIANTO in cui canta il coraggio di rimanere sé stessi. Regalerà al pubblico in sala un’esibizione live.
Mentre il 5 ottobre sarà Paolo Caiazzo alle 20.30 al Teatro Comunale “Vittorio Emmanuele” a mettere in scena la sua esilarante commedia dal titolo “Terroni si nasce, ed io lo nacqui …. Modestamente” (evento a pagamento).
Il 6 ottobre sul palco del Teatro Comunale Riccardo Scamarcio. L’ospite speciale sarà in scena per un’intervista spettacolo alle 20.30. Inoltre, la serata sarà arricchita dalle coreografie della Giovart scuola di danza di Giovanna De Luca. (evento a pagamento)
Si terranno, inoltre, dal 2 al 4 ottobre i Laboratori di cinema a Pietrelcina dalle 16 alle 18 a cura dell’Associazione Culturale Libero Teatro APS. Mentre le proiezioni dei film in concorso saranno realizzate presso la sede dell’Associazione Libero Teatro, dalle 16 alle 19.
Per info biglietti: All Net Service via Lungocalore Manfredi di Svevia, 18 – Benevento 082442711 – www.i-ticket.it o al numero: 3203541913.