fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Benevento, Ipsar “Le Streghe” in prima linea per l’ambiente: ripuliti gli argini del Calore

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una mattinata di impegno, collaborazione e senso civico. Stamattina gli studenti dell’ Ipsar “Le Streghe” di Benevento, accompagnati dai loro docenti e guidati dal Dipartimento di Scienze Motorie e Sportive, hanno preso parte al Clean Up World Day – Puliamo il Mondo, in collaborazione con l’associazione Plastic Free.

I ragazzi sono partiti dall’istituto e, attraversando i vicoli storici della città, hanno raggiunto via Grimoaldo Re, da cui hanno potuto accedere al lungo fiume. Qui si sono dedicati alla pulizia degli argini e delle sponde del Calore, raccogliendo interi sacchi di plastica e rifiuti indifferenziati, restituendo così dignità a un’area troppo spesso trascurata.

L’iniziativa ha avuto un doppio valore: da un lato la tutela dell’ambiente, dall’altro la valenza motoria e culturale del percorso, che ha permesso ai ragazzi di unire il movimento fisico all’attività di plogging e di approfondire la conoscenza delle strade e dei monumenti della città lungo il cammino.

Fondamentale la presenza di Plastic Free, sempre pronta a sostenere scuole e giovani in azioni concrete di educazione civica e ambientale.

Dalla giornata è emersa anche una riflessione condivisa: per rendere queste attività davvero efficaci serve la collaborazione delle istituzioni locali. Gli studenti e i docenti dell’Ipsar “Le Streghe” hanno infatti ribadito la propria disponibilità a ripetere iniziative di questo tipo, ma solo se il Comune garantirà la sua parte, tagliando l’erba e rendendo accessibili gli spazi del lungofiume. Solo così sarà possibile preservare questi luoghi e restituirli alla comunità in un momento civico condiviso.

Un segnale forte, quello di stamattina, che dimostra come le nuove generazioni siano pronte a mettersi in gioco per il bene comune: un esempio che merita di essere raccolto e sostenuto.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Legalità e ambiente, il “Rummo” accende i riflettori con un cortometraggio firmato dagli studenti

redazione 7 giorni fa

Faicchio, una mattinata dedicata all’ambiente con studenti e volontari: ripulite alcune aree del territorio

Alberto Tranfa 4 mesi fa

Educare all’ambiente attraverso il teatro e la creatività: successo per il progetto targato Solot

redazione 4 mesi fa

Come migliorare l’impronta ecologica delle infrastrutture

Dall'autore

redazione 31 minuti fa

Campania, ironia e riflessione da Antonio Verga (Lega): “Sorrentino, D’Alessio o Cannavaro? Ecco il trittico per il centrodestra”

redazione 39 minuti fa

Coordinamento Palestina Libera della Valle Telesina: “Prima di elogiare Tajani chiedete umanità”

redazione 51 minuti fa

Gabriele Corona lascia il M5S: “Traditi i valori, con Mastella è il ‘campo santo’ dei 5 Stelle nel Sannio”

redazione 2 ore fa

FAI CISL IrpiniaSannio: “Senza forestali non c’è futuro, sostegno ai lavoratori”

Primo piano

redazione 31 minuti fa

Campania, ironia e riflessione da Antonio Verga (Lega): “Sorrentino, D’Alessio o Cannavaro? Ecco il trittico per il centrodestra”

redazione 51 minuti fa

Gabriele Corona lascia il M5S: “Traditi i valori, con Mastella è il ‘campo santo’ dei 5 Stelle nel Sannio”

redazione 3 ore fa

San Lorenzo Maggiore, completato lo scavo della galleria sulla linea Napoli-Bari

redazione 4 ore fa

Benevento, a fuoco materiale nel piazzale di un deposito di ricambi termoidraulici

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content