fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

La Regione accoglie la richiesta di calamità naturale per il Sannio, ma con alcune “limitazioni”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo aver saputo che la Regione Campania ha accolto la richiesta della Provincia di Benevento per la dichiarazione di calamità naturale a seguito della neve, il presidente della Provincia di Benevento Aniello Cimitile ha commentato:

«Si tratta di un segnale importante di attenzione che viene dalle Autorità regionali. Va tuttavia detto che, secondo la Regione, ci troviamo di fronte ad una calamità naturale di “Tipo B”, cioè essa non avrebbe valenza nazionale. Questa mi pare una grave limitazione che non rispecchia la realtà dei fatti: se a questo si aggiunge che lo stanziamento determinato è insufficiente, resto preoccupato sul da farsi nelle prossime ore, visti anche i bollettini meteo. Comunque sono in costante e continuo contatto con la Prefettura di Benevento e con lo stesso assessorato regionale competente per decidere le iniziative da intraprendere per la tutela delle popolazioni».

Intanto una nuova riunione del Tavolo di Crisi per l’emergenza neve è stata convocata dal presidente della Provincia per le ore 14.00 alla Rocca dei Rettori.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 anno fa

Grandine e danni alle imprese: Ginestra degli Schiavoni chiede lo stato di calamità naturale

redazione 1 anno fa

Grandinata su Castelvenere: danneggiati 100 ettari di vigneti. Sindaco chiede riconoscimento stato di calamità naturale

redazione 2 anni fa

Benevento: Piano di Protezione civile, posizionata la cartellonistica dei luoghi di ricovero

Antonio Corbo 2 anni fa

Tagli al Pnrr, gli effetti nel Sannio: Benevento, Sant’Agata de’ Goti e San Giorgio i comuni più colpiti. Tutti i dati

Dall'autore

redazione 8 minuti fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 31 minuti fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

redazione 35 minuti fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

redazione 56 minuti fa

Dalla grande infrastruttura della Telesina all’opportunità di una formazione di eccellenza: con il BIM nasce nuova cultura della costruzione

Primo piano

Alberto Tranfa 31 minuti fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 3 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 5 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content