Provincia di Benevento
Rafforzati i mezzi spalaneve nel Fortore; ancora 250 utenze nel Sannio senza energia elettrica
Ascolta la lettura dell'articolo
Il presidente della Provincia di Benevento Aniello Cimitile ha presieduto stamani una riunione del Comitato di crisi per l’emergenza neve.
L’aggravarsi nelle ultime ore delle condizioni meteo nell’area dell’Alto Sannio e del Fortore ha determinato una situazione di grave difficoltà per le popolazioni di tutti i Cimuni del Fortore e dell’Alto Tammaro. Il vento forte rende difficilmente controllabili ed arginabili gli effetti della copiosa nevicata di queste ore, ed in alcuni casi rende quasi nullo il lavoro degli spalaneve.
Pesanti sono le conseguenze per tutto il territorio montano di nord est; molto acuti sono i problemi per le attività produttive della zona. A tale proprosito si segnalano in modo particolare i danni che debbono sopportare soprattutto gli allevatori della zona del Miscano che non riescono a conferire il latte alle industrie di trasformazione. Grave anche la situazione di stallo che si registra sulle strade statali nella zona del Casone Cocca (tra Foiano Valfortore e San Marco dei Cavoti) dove c’è una muraglia di tre metri di neve che non si riesce a sfondare.
La Provincia ha dunque deciso di portare a 60 i mezzi spalanave in azione nell’area al posto dei 40 già mobilitati da giovedì notte 2 febbraio u.s.: si è fatto ricorso infatti a nuovi affidamenti ad Imprese che operano nella zona.
La Provincia di Benevento, inoltre, ha deciso di dirottare su due Km di strada che affluiscono sulla statale 90 bis, ma che corrono in territorio irpino, alcuni mezzi spalaneve per aprire un varco al fine di consentire il passaggio dei mezzi di trasporto del latte. La Provincia ha anche assicurato nuova collaborazione all’Enel per riportare l’energia elettrica nelle case, ma restano ancora da riallacciare almeno 250 utenze in tutto il territorio provinciale.
Infine, una macchina spalaneve sta coadiuvando altri mezzi per liberare il passaggio verso i ripetitori di Camposauro, essenziali ponti di trasmissione radio anche per la Protezione Civile.