fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Rafforzati i mezzi spalaneve nel Fortore; ancora 250 utenze nel Sannio senza energia elettrica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il presidente della Provincia di Benevento Aniello Cimitile ha presieduto stamani una riunione del Comitato di crisi per l’emergenza neve.
 

L’aggravarsi nelle ultime ore delle condizioni meteo nell’area dell’Alto Sannio e del Fortore ha determinato una situazione di grave difficoltà per le popolazioni di tutti i Cimuni del Fortore e dell’Alto Tammaro. Il vento forte rende difficilmente controllabili ed arginabili gli effetti della copiosa nevicata di queste ore, ed in alcuni casi rende quasi nullo il lavoro degli spalaneve.
 

Pesanti sono le conseguenze per tutto il territorio montano di nord est; molto acuti sono i problemi per le attività produttive della zona. A tale proprosito si segnalano in modo particolare i danni che debbono sopportare soprattutto gli allevatori della zona del Miscano che non riescono a conferire il latte alle industrie di trasformazione. Grave anche la situazione di stallo che si registra sulle strade statali nella zona del Casone Cocca (tra Foiano Valfortore e San Marco dei Cavoti) dove c’è una muraglia di tre metri di neve che non si riesce a sfondare.
La Provincia ha dunque deciso di portare a 60 i mezzi spalanave in azione nell’area al posto dei 40 già mobilitati da giovedì notte 2 febbraio u.s.: si è fatto ricorso infatti a nuovi affidamenti ad Imprese che operano nella zona.
 

La Provincia di Benevento, inoltre, ha deciso di dirottare su due Km di strada che affluiscono sulla statale 90 bis, ma che corrono in territorio irpino, alcuni mezzi spalaneve per aprire un varco al fine di consentire il passaggio dei mezzi di trasporto del latte. La Provincia ha anche assicurato nuova collaborazione all’Enel per riportare l’energia elettrica nelle case, ma restano ancora da riallacciare almeno 250 utenze in tutto il territorio provinciale.
 

Infine, una macchina spalaneve sta coadiuvando altri mezzi per liberare il passaggio verso i ripetitori di Camposauro, essenziali ponti di trasmissione radio anche per la Protezione Civile.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 2 giorni fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 3 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

redazione 1 settimana fa

Nuzzo riconfermato alla guida della Soprintendenza per Benevento e Caserta: i messaggi di auguri

Dall'autore

redazione 1 ora fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content