fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

La Falanghina del Sannio DOC protagonista della Guida “Pizzerie d’Italia” 2026 e del premio “Tre Spicchi” Gambero Rosso

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Sannio Consorzio Tutela Vini rinnova la sua collaborazione con Gambero Rosso, diventando sponsor ufficiale della presentazione della guida “Pizzerie d’Italia” 2026 e della cerimonia di premiazione dei “Tre Spicchi”.

L’evento, tenutosi ieri a Napoli presso il Palazzo Dei Congressi della Mostra d’Oltremare, ha visto il Consorzio premiare i maestri pizzaioli insigniti dei “Tre Spicchi”.

In tale ambito, la Falanghina del Sannio DOC è stata il vino ufficiale dell’incontro e ha accompagnato il momento di degustazione post-conferenza, rafforzando il legame tra due eccellenze campane.

Un ulteriore buon risultato, quindi, per il progetto “Pizza e Falanghina del Sannio DOC: insieme con gusto”, avviato nel 2015 dal Sannio Consorzio Tutela Vini e presentato per la prima volta a Verona, in occasione della 49esima edizione del Salone internazionale del vino e dei distillati, e proseguito dal 2018 in collaborazione con Gambero Rosso attraverso la sponsorizzazione della Guida “Pizzerie d’Italia”.

“Anche quest’anno per l’ottavo anno consecutivo – ha sottolineato Libero Rillo, Presidente del Sannio Consorzio Tutela Vini – è stata confermata la collaborazione con il Gambero Rosso per la guida Pizzeria d’Italia in quanto riteniamo che la pizza oggi sia diventata una dei prodotti del made in Italy più importanti al mondo e quindi ci sembra giusto l’abbinamento pizza e Falanghina del Sannio. Questa intesa va oltre la Guida in quanto si sviluppa anche nel progetto Pizza e Falanghina del Sannio in tour, un viaggio nelle migliori pizzerie d’Italia, dove portiamo i vini del nostro territorio e, in particolare, la Falanghina del Sannio”.

L’idea è quella di creare un interessante percorso emozionale, con i vini Falanghina del Sannio abbinati con la pizza napoletana, uno dei prodotti gastronomici che più identifica la Campania. Con l’intento anche di far conoscere le peculiarità di un vino bianco che si contraddistingue soprattutto per le sue eccelse capacità di abbinamento a tavola, nella convinzione che proprio i vini ottenuti da uve falanghina rappresentano una validissima proposta di associazione con un prodotto tipico e di qualità come la pizza napoletana, per un’unione vincente di due prodotti identitari e di successo della Campania.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Il 12 settembre Sannio protagonista ai ‘Laboratori del gusto di Vinibuoni d’Italia’

redazione 2 settimane fa

Fusco (CIA): “Le denominazioni vitivinicole sono un patrimonio da tutelare”

redazione 1 mese fa

Festa del Vino di Castelvenere verso il gran finale: domani il corteo storico

redazione 1 mese fa

Dazi: stangata su vino e olio ‘Made in Sannio’. Masiello: “Riprendere i negoziati per escludere prodotti di eccellenza”

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

Benevento, Guardia di Finanza confisca beni per 5 milioni a ex commercialista

redazione 34 minuti fa

Venerdì sera Benevento ospiterà la Notte Europea dei Ricercatori: piazza Roma diventerà Cittadella della Ricerca

redazione 56 minuti fa

BPPM apre un sportello ATM al centro commerciale ‘I Sanniti’: tra Motor Show e Oktoberfest, evento da ricordare

redazione 3 ore fa

Mastella: “Basta attacchi alle forze dell’ordine e teppismo. Estremismi distruggono anche cause giuste”

Primo piano

redazione 5 minuti fa

Benevento, Guardia di Finanza confisca beni per 5 milioni a ex commercialista

redazione 34 minuti fa

Venerdì sera Benevento ospiterà la Notte Europea dei Ricercatori: piazza Roma diventerà Cittadella della Ricerca

redazione 56 minuti fa

BPPM apre un sportello ATM al centro commerciale ‘I Sanniti’: tra Motor Show e Oktoberfest, evento da ricordare

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Il ritorno di Ciro al Forum di Benevento: cultura e bellezza salveranno le aree interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content