fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Mercati a Benevento, il Comune apre il bando per gli stalli a Santa Colomba e Via Bonazzi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nuove opportunità per il commercio ambulante in città. Il Comune di Benevento, tramite una determina del Servizio Attività Produttive, ha ufficialmente indetto un bando pubblico per l’assegnazione di posteggi nei mercati di Santa Colomba e Via Bonazzi.

Gli operatori interessati potranno concorrere per ottenere una concessione della durata di dieci anni, garantendo così una notevole stabilità alla propria attività. La procedura di selezione fa seguito alla comunicazione inviata dal Comune alla Regione Campania con l’elenco dei posteggi resisi liberi nelle due aree mercatali. La Regione ha quindi approvato e pubblicato lo schema di bando unico, come previsto dalla Legge Regionale sul Commercio (L.R. 7/2020).

I soggetti interessati, incluse le società e le cooperative in possesso dei requisiti di onorabilità, dovranno presentare la loro domanda esclusivamente in via telematica. La richiesta, redatta in bollo sull’apposito modello, deve essere inviata tramite la piattaforma dello Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) del Comune, accessibile al link: https://sud.comune.benevento.it/WEB_SUD_BENEVENTO/.

È fondamentale prestare attenzione alle scadenze: le domande dovranno essere inoltrate entro il 21° giorno successivo alla data di pubblicazione del bando sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania (BURC). Qualora la scadenza cadesse in un giorno festivo, sarà posticipata al primo giorno feriale utile. Le domande inviate fuori termine o incomplete non saranno ammesse.

Per stilare la graduatoria, il criterio principale sarà l’ anzianità di esercizio dell’impresa, comprovata dalla durata dell’iscrizione come impresa attiva nel Registro delle Imprese. A parità di punteggio, si terrà conto del maggior numero di presenze maturate nel mercato per cui si concorre. Come specificato nel bando, il Comune potrà inoltre introdurre ulteriori criteri per valorizzare l’imprenditoria giovanile e femminile.

La graduatoria degli aventi diritto sarà redatta entro 30 giorni dalla scadenza del bando e pubblicata a sua volta sul BURC. L’intera procedura di assegnazione si concluderà entro 90 giorni dall’apertura dei termini per la presentazione delle domande.

Annuncio

Correlati

redazione 21 minuti fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

redazione 2 ore fa

Benevento, Caggiano (PD): “Verde pubblico nel caos, a rischio sicurezza dei cittadini”

redazione 2 giorni fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 2 giorni fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

Alto Calore, Lega: “Mentre i cittadini restano senz’acqua, NdC pensa ad incarichi per familiari”

redazione 18 minuti fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 21 minuti fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

redazione 44 minuti fa

Sannio Europa, Anna Buzzo riconfermata Revisore unico dei conti per il triennio 2025-2027

Primo piano

Alberto Tranfa 11 minuti fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 18 minuti fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 21 minuti fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

redazione 1 ora fa

Servizi Caritas: “Sospeso solo il dormitorio, mensa e ascolto restano attivi”. Accrocca: “Nessuna polemica col Comune”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content