fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Il Fortore sferzato dal vento e dalla neve. Critica anche la situazione viaria

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo la neve che continua a cadere copiosamente – in alcune zone, quelle più elevate, il manto nevoso ha superato abbondantemente il metro e mezzo di altezza – adesso il nemico più pericoloso è diventato il vento, che sta spazzando tutta la valle del Fortore, al di qua e al di là del Casone Cocca, la dorsale appenninica che divide la valle, impedendo una duratura pulizia delle strade. Infatti in alcuni tratti, il vento è talmente impetuoso che poche decine di minuti dopo il passaggio dello spazzaneve, la strada ritorna ad essere “bianca”, costringendo così gli operatori ad effettuare frequentissimi passaggi, con turni di lavoro estenuanti. Stessa cosa dicasi per i mezzi spargisale, poiché il sale gettato, venendo ricoperto velocemente dalla neve, ha effetti antigelo certamente più limitati.

Anche oggi, quindi, la viabilità sulle strade è dappertutto difficoltosa, ed in alcuni tratti critica: la strada provinciale che unisce Montefalcone a San Giorgio la Molara continua a rimanere chiusa proprio a causa dell’abbondante nevicata. Numerosi anche ieri gli interventi di soccorso e di ausilio alla popolazione dei Carabinieri. A Circello, il Comandante della Stazione di Colle sannita è riuscito a raggiungere faticosamente e a piedi, in una contrada isolata e con la neve che arrivava alla vita, la casa di un’anziana pensionata, vedova, rimasta bloccata da tre giorni nella propria abitazione a causa della neve che le impediva materialmente di uscire di casa, portandole provviste e medicinali, che nel frattempo erano terminati. La donna, in preda allo scoramento, aveva telefonato ai Carabinieri chiedendo aiuto.

Per prevenire eventuali danni o addirittura vere e proprie tragedie, come è accaduto pochi giorni fa nelle altre aree del Paese interessate dal gelo e dalla neve, ad evitare il possibile crollo di un tetto di una locale azienda agricola, gli stessi militari di Colle sannita hanno operato insieme ai Vigili del Fuoco, alle ditte incaricate dell’esecuzione del “piano neve” e alla locale Polizia municipale, per puntellare e mettere in sicurezza il tetto di una stalla che rischiava seriamente di crollare per il peso della neve, con il serio pericolo di seppellire le oltre centocinquanta pecore che vi avevano trovato riparo.

Tralasciando i numerosi interventi, diurni e notturni per aiutare gli automobilisti bloccati in mezzo alle neve con le loro macchine, esposti a temperature costantemente sotto lo zero, anche nelle ore più calde della giornata, sull’opposto versante della valle del Fortore si segnala l’intervento dei Carabinieri di Montefalcone di Valfortore, i quali hanno effettuato un servizio di accompagnamento al personale sanitario della locale guardia medica per lo svolgimento delle visite, poiché i medici erano di fatto impossibilitati a muoversi dalla loro sede per le proibitive condizioni metereologiche.


Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

“Nata qui”: a San Giorgio la Molara dal 31 luglio al 3 agosto torna la Festa della Marchigiana

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Consegnato cantiere per strada di collegamento tra Fortore e 90bis: opera importante anche per contrastare lo spopolamento dell’area

redazione 3 settimane fa

Da oltre 15 anni accanto alle famiglie: la Misericordia di San Bartolomeo in Galdo e il Banco delle Opere di Carità

redazione 4 settimane fa

FdI Sannio: via libera alla sistemazione della Sp52

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 3 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 3 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 5 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 5 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 7 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 7 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content