fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Acli e Unifortunato insieme: venerdì la Carovana della Pace fa tappa al Teatro Romano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Venerdì 19 settembre 2025, alle ore 9.30, il suggestivo Teatro Romano di Benevento ospiterà la tappa beneventana della Carovana della Pace, promossa a livello nazionale dalle ACLI.

L’evento è organizzato dalle ACLI Benevento APS e dall’ Università Giustino Fortunato, con il prezioso contributo della Provincia di Benevento, del Comune di Benevento, dell’ Arcidiocesi di Benevento, del CESVOLAB e della Tavola della Riconciliazione e Pace Sannita.

Oltre 1000 studenti degli istituti scolastici del Sannio parteciperanno a questa giornata di riflessione, testimonianza e impegno civile, che segna simbolicamente l’inizio dell’ Anno Scolastico 2025/2026 sotto il segno della pace e della cultura.

Nel cuore del patrimonio storico sannita, dove pietra e memoria si incontrano, prende vita la Carovana della Pace un’iniziativa che unisce educazione e cittadinanza attiva.

“Non c’è pace senza giustizia ” insegnò alla mia generazione il grande Papa che portò a compimento il Concilio Vaticano II, lo straordinario processo che rivoluzionò insieme la storia e le coscienze personali – ha dichiarato il Magnifico Rettore dell’Università Giustino Fortunato Prof. Giuseppe Acocella.

Paolo VI, il Papa della Populorum progressio, insegnò al mondo che la pace si consegue superando le ingiustizie sociali. L’Università “Giustino Fortunato” partecipa convintamente alla Carovana della Pace promossa dalle ACLI perché è consapevole che la diffusione del sapere e delle competenze è il più potente veicolo per l’affermazione dell’eguaglianza e dunque per il perseguimento della giustizia attraverso lo sviluppo.

Nessun universalismo astratto, dunque, soltanto perché gridato nelle strade, può fondare la pace giusta, né un dialogo effimero fatto di forme e di riti, ma solo un universalismo che riconosca la giustizia come premessa di pace per fondarla sulle basi etiche della convivenza tra eguali.

Il Teatro Romano, simbolo di bellezza e resistenza, diventa così luogo di incontro tra generazioni, linguaggi e visioni, dove testimonianze, musica, giovani, educatori e cittadini si ritroveranno per costruire insieme un futuro fondato sulla convivenza, la giustizia e il rispetto reciproco.

Quando la cultura dei Beni Culturali incontra la Pace,” ha sottolineato il consigliere nazionale Filiberto Parente, “nasce un dialogo che educa, ispira e trasforma.”

Il Teatro Romano, simbolo di bellezza e resistenza, diventa così luogo di incontro tra generazioni, linguaggi e visioni, dove testimonianze, musica, giovani, educatori e cittadini si ritroveranno per costruire insieme un futuro fondato sulla convivenza, la giustizia e il rispetto reciproco.

Appuntamento, dunque al Teatro Romano di Benevento, venerdì 19 settembre 2025 alle ore 9.30

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

‘The Best’, al Teatro Romano una serata magica di cover nel ricorso di don Pompilio

redazione 5 giorni fa

Un minuto di silenzio in nome della pace: il sindaco Mastella scrive ai dirigenti scolastici

redazione 6 giorni fa

Venerdì la Salzano Band al Teatro Romano con con ‘The Best – Il meglio dei nostri tributi’

redazione 2 settimane fa

Civico22 aderisce alla manifestazione di Benevento per la Global Sumud Flotilla

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

Bucciano, novità in Giunta: nuovo assessore e nuovo vicesindaco

redazione 49 minuti fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

redazione 2 ore fa

Dugenta, Pasquale Delle Donne aderisce a Fratelli d’Italia 

redazione 2 ore fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

Primo piano

redazione 49 minuti fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Alberto Tranfa 1 ora fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

redazione 2 ore fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content