fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Al Museo Arcos un percorso tattile per ciechi e ipovedenti: la sezione egizia diventa più accessibile

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Questa mattina, al Museo Arcos di Benevento, è stato inaugurato un innovativo percorso tattile dedicato a persone cieche e ipovedenti. Il progetto è stato realizzato dalla Provincia di Benevento e dalla società in-house Sannio Europa con la collaborazione del Centro Regionale Information Communication Technology, la startup MAIA, le pmi beneventane Texi e Mantid, quest’ultima spin-off dell’Università del Sannio.

Intitolato “L’Arte oltre la vista”, il progetto mette al centro cinque capolavori della sezione egiziana del museo, che sono stati prima digitalizzati e successivamente riprodotti utilizzando tecnologie avanzate. Le opere sono state arricchite da sensori tattili che attivano audioguide multimediali, creando un’esperienza immersiva e inclusiva per le persone con disabilità visive. L’iniziativa è stata particolarmente apprezzata dall’Associazione dei Ciechi e degli Ipovedenti, che ha partecipato all’evento con una delegazione.

Questo progetto rappresenta un segnale forte di come la cultura debba essere un diritto di tutti e dimostra che l’arte non si può solo ammirare con gli occhi, ma può anche essere toccata, ascoltata e vissuta. L’obiettivo della Provincia di Benevento e di Sannio Europa è ora quello di ampliare il progetto ad altri siti della Rete Museale. 

Le interviste nel servizio video

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 3 mesi fa

Tredici giovani al fianco dei ciechi e ipovedenti: a Benevento parte il nuovo Servizio Civile dell’UICI

Alberto Tranfa 4 mesi fa

Inclusione e autonomia dei disabili visivi: a Benevento il progetto “Non perdiamoci di vista”

redazione 4 mesi fa

Museo Arcos, prorogata la mostra “Luigi Vollaro. Dialogo con la materia”

Dall'autore

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Irpinia e Sannio protagoniste dell’accoglienza: presentata la prima ‘Welcoming Week’

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Lavoratori Dussmann Service e ricorso agli ammortizzatori sociali, dai sindacati appello alle istituzioni

Alberto Tranfa 6 giorni fa

Benevento, uffici mobili nei quartieri e nuovo automezzo: la Municipale rafforza la presenza in città

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Il Sannio punta alla DMO per un’offerta turistica condivisa e integrata

Primo piano

redazione 11 minuti fa

Asili nido, gruppo Pd: “Servizio ancora fermo, disagi enormi per le famiglie”

redazione 3 ore fa

Riverberi, domani a San Leucio del Sannio arriva Tullio De Piscopo

redazione 3 ore fa

Un minuto di silenzio in nome della pace: il sindaco Mastella scrive ai dirigenti scolastici

redazione 4 ore fa

Potabilizzatore Diga, Lombardi: “Passaggio epocale e passo in avanti per garantire una risorsa essenziale al territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content